

Alessandro Gassman Malattia – Domani sera alle 21:35 di NOVEMBRE potrete vedere “Trasporter Extreme”, film del 2005 diretto da Louis Leterrier e interpretato da Jason Statham e Alessandro Gassmann, due attori molto apprezzati dal pubblico, abituato a vederli in film, opere teatrali e televisione. La recitazione è una professione difficile perché gli attori affrontano costantemente la pressione, l’instabilità e l’ansia. Infatti Alessandro ha discusso con noi della malattia che ha portato al suo impiego. Esploralo insieme.
Così ci racconta i suoi inizi nel mondo dello spettacolo. Gassmann, contrariamente ai nostri preconcetti collettivi, era in realtà un ragazzo timido e riservato che si era iscritto a una formazione agraria prima che gli accadesse qualcosa. Fin dall’inizio della tua carriera di attore, sei sempre stato tormentato dalla paura del palcoscenico e dall’ansia. In realtà, ha detto che è difficile entrare nella scena teatrale, e lo abbiamo visto solo da dietro le quinte, nel ruolo del regista.
Come è arrivato ad apprezzare i film in questo modo è ciò che impariamo in questo articolo. Suo padre, il matador Vittorio Gassmann, lo costrinse a recitare. Nonostante tutti i successi riportati, il bambino mostra ancora segni di ansia e attacchi di panico, suggerendo che questa non era probabilmente la migliore linea d’azione. I fan preoccupati sono rassicurati dalla notizia che lo spettacolo è migliorato con l’età.Alessandro Gassmann è attaccato dalla critica; risponde con un acceso dibattito.
Sfortunatamente, l’attore ha dovuto combattere la depressione per molti anni. Le cose sembrano migliorare grazie al suo terapista che lo segue dal 2003. Con grande sollievo di tutti apprendiamo che lei sta bene e che “Era da tanto che non stavo cos bene”. L’attore è così determinato a condividere la sua storia perché pensa che aiuterà qualcun altro. Mio padre mi ha costretto a diventare un attore. Ed è stato praticamente costretto da sua madre a farlo.
Così Alessandro ha spiegato il significato del suo cognome: “All’inizio della mia carriera di attore – raccontava il 53enne romano – non mi interessavano i film in cui mi trovavo. Ho deciso di prendere sul serio la mia formazione di recitazione dopo che i critici mi hanno detto che “non sapevo nulla”, “non avevo abilità” ed “ero lì solo a causa del mio nome”.
Anche Alessandro Gassman ha ammesso di aver attraversato un momento difficile, iniziato quando il padre lo ha invitato ad esibirsi sul palco con lui nello spettacolo “Di padre, in figlio”, facendolo diventare suo alleato alla Bottega Teatrale di Firenze: “Mi è piaciuto molto stare molto solo e nella natura.
Sono passato all’agricoltura dopo un po’ di scetticismo iniziale. “Continua ad essere spaventato; più che al cinema o a teatro, trovo ancora difficile entrare in scena, ma ho trovato la soluzione nella regia”, ha ammesso Gassman di aver usato farmaci per la paura del palcoscenico e per contrastare i sintomi degli attacchi di panico. Alla fine, Gassman ha lanciato un grido di battaglia a chi soffre di depressione: “Parlatene, è importante”.
Gassman ha anche discusso del suo matrimonio con Sabrina, che ha iniziato a vedere nel 1993 e a sposarsi nel 1998, dicendo: “La cosa incredibile è che continua a sostenermi”. Poi, a proposito del matrimonio, ha detto: “Siamo andati in Toscana con 18 invitati. Era presente anche mio padre, che sarebbe scomparso qualche anno dopo. Era già molto innamorata, il suo matrimonio era salutare.
Nella puntata odierna di “Domenica In” di Mara Venier, l’attore Alessandro Gassman è ospite d’onore. Nella sua conversazione con la famiglia reale d’Italia, Gassman ha parlato della sua vita, della sua infanzia e del suo rapporto con suo padre Vittorio, oltre a un piccolo problema che lo ha perseguitato per tutta la sua esistenza: l’ansia.Secondo l’attore Alessandro Gassmann, l’attore soffre da molto tempo di attacchi di ansia e assume regolarmente tranquillanti prima di salire sul palco. L’attore ha poi affermato che le cose stanno migliorando nel tempo e su richiesta del proprietario di casa.
La star della serie tv “I Bastardi di Pizzofalcone 2”, che interpreta Giuseppe Lojacono, ha parlato del figlio Leo, nuovo concorrente di X-Factor. Infine Mara Venier chiede se il bell’attore sia calmo o meno, a cui Gassman risponde: “Sereno non credo sia la parola giusta, sono frenetico, iperattivo, e stakanovista, ma a differenza di mio padre so staccare, e questo è il mio salvezza.” L’intervista tra Mara Venier e Alessandro Gassman, che ha tenuto impegnati gli spettatori di “Domenica In” e le loro case piene di risate, è stata coronata da un selfie e ha ricevuto ampi consensi da parte dei telespettatori.

