Spargi l'amore
Barella Altezza E Peso
Barella Altezza E Peso

Barella Altezza E Peso – Nicola Barella è un centrocampista centrale dell’Inter e della Nazionale italiana. Ha vinto il premio come miglior centrocampista centrale di origine italiana negli ultimi due anni consecutivi. Per la stagione 2018-19, la UEFA ha inserito Barella nella lista dei 50 giovani più promettenti. Barella è un centrocampista versatile che può giocare ovunque a centrocampo, anche come trequartista, mediano o mezzala. Un ottimo occhio per il gioco, una notevole energia e una natura aggressiva lo aiutano ad affrontare ogni pallone in gioco. Ha anche una corporatura robusta che lo aiuta a evitare lesioni. Possiede eccellenti capacità di tiro dalla distanza ed è un maestro dei calci di rigore decisivi. Nicol Barella è nato nella città italiana di Cagliari il 7 febbraio 1997, compiendo 24 anni. Il segno zodiacale dell’Acquario era il suo segno di nascita.

Il centrocampista centrale del Cagliari si è sposato il 2 luglio 2018 con la splendida Federica Schievenin. Il centrocampista degli azzurri e la sua bellissima sposa, Federica, si sono sposati a Villa d’Orri, l’ex residenza estiva della Casa Reale di Savoia in provincia di Cagliari, in Sardegna. Una wags più anziana (Federica è nata nel 1990), appropriato per l’acronimo tanto amato dagli inglesi, che ama sia il calcio che il gioco del doppio (quest’ultimo è probabilmente la sua più grande passione). Nicol e Federica sono gli orgogliosi genitori di due bellissime figlie, Rebecca e la loro neonata, Lavinia. Le prove pittoriche suggeriscono che i genitori in attesa hanno gli occhi puntati sul bambino numero tre; il pancreas è visibile in questo ritratto di famiglia. Il terzo figlio della famiglia Barella è nato a gennaio del 2021.

Nicol Barella, già al suo secondo anno con l’Inter, sarà senza dubbio uno dei centrocampisti centrali più efficaci nella prossima stagione 2020/21. Il 24enne centrocampista centrale sardo è un titolare pressochè inamovibile, salvo disgrazie, e quasi sicuramente sarà uno dei protagonisti della corsa della Nazionale italiana. Molti lo considerano il centrocampista centrale “moderno” ideale per la sua straordinaria velocità, tenacia e disponibilità a sacrificarsi per la squadra. Nato a Cagliari il 7 febbraio 1997, inizia a giocare a calcio giovanissimo e viene notato da Gianfranco Matteoli, ex difensore centrale di Cagliari e Inter, che lo porta poi nelle giovanili del Cagliari nel 2006. All’epoca gioca aveva appena nove anni.
A partire dalla stagione 2014-15 fa parte della prima squadra e, all’età di 17 anni, ha registrato la sua prima apparizione da professionista nella partita di Coppa Italia contro il Parma il 14 gennaio 2015.

Barella Altezza E Peso

L’esordio è fissato per il 4 maggio 2015, sempre contro i Dukes.L’anno successivo registra cinque presenze con il Cagliari, ormai finito in Serie B, ma nel calciomercato di gennaio si trasferisce al Como, dove gioca bene nonostante la retrocessione della Lazio nella fascia bassa del calcio italiano.L’anno successivo, con il ritorno degli isolani nella massima serie, rivenica il titolo nonostante non abbia ventun anni (fatto reso più impressionante dalle tante disgrazie subite dagli uscenti all’inizio della stagione). Nella stagione 2017-18, non solo segna il primo gol nella massima divisione del campionato (saranno sei i gol segnati quell’anno), ma diventa anche il giocatore più giovane nella storia del Cagliari a raggiungere quel traguardo.

Come risultato della sua prestazione stellare nella stagione 2018-19, è stato nominato miglior centrocampista centrale del campionato, un onore che ha suscitato l’interesse di diversi club italiani. Alla fine, è stato acquistato dall’Inter per ben 12 milioni di euro in anticipo e un obbligo di rimborso fisso di 25 milioni di euro, più un bonus massimo di 12 milioni di euro. Il 17 settembre 2019, contro lo Slavia Praga, Nicol ha esordito nelle competizioni europee e il 9 novembre ha segnato il suo primo gol con la nuova maglia home. Nonostante la sfortuna per il titolo, gioca da titolare, con 41 presenze e quattro gol, e il suo rendimento è migliorato ancora di più in questa stagione, rendendolo un punto fermo affidabile per i Blues e la Nazionale grazie alla fiducia del CT Mancini in lui. Nicholas è legato da tempo a Francesca Schievenin; i due si sono sposati nel 2018. Dalla coppia sono nati due figli, Rebecca e Lavinia.

L’uomo di oggi è Nicholas Barella. Il giovane centrocampista centrale della Nazionale è attualmente il giocatore più ricercato del calciomercato italiano. Dopo aver rifiutato un’offerta della Roma, Nicol è ora in attesa di un’offerta dell’Inter, squadra per la quale ha espresso una forte voglia di giocare. Il suo futuro calcistico al momento non è chiaro, ma non ho dubbi che tutto si risolverà nei prossimi giorni. Nonostante la sua giovane età, Nicol ha portato molta gioia al suo club attuale, il Cagliari, e alla nazionale italiana. Un vero prodigio del calcio che è anche un marito e un padre affettuoso. Detto questo, è essenzialmente l’essere umano “perfetto”.

Nicol Barella è nato il 7 febbraio 1997 a Cagliari, in Italia. Lui è un profcalciatore professionista sia del Cagliari che della nazionale italiana. Ha 22 anni, è alto 175 centimetri e pesa 68 kg. È nato sotto il segno del portatore d’acqua, rendendolo arguto, intuitivo e dotato di una forte volontà, proprio come tutti gli altri nati sotto quel segno. Dal momento che è una persona molto riservata, non si sa molto della sua vita personale. Nicola e Federica Schievenin sono sposati da un anno. La bambina della coppia del 2017 si chiama Rebecca. Hanno avuto un matrimonio da favola. A Villa d’Orri, un paesino a una ventina di chilometri da Cagliari, la coppia si è scambiata le promesse di amore eterno. Una festa unica nel suo genere resa possibile dalla partecipazione dei loro cari e amici. C’è dell’amore genuino e sincero proprio lì.

La “Scuola Calcio Gigi Riva” è il luogo dove inizia ufficialmente la carriera da giocatore di Nicol Barella. Questa conoscenza è stata trasmessa rapidamente ai giovani cagliaritani. Nella stagione 2014-2015 ha esordito con la prima squadra, esordendo in Serie A il 4 maggio 2015, contro il Parma. Da allora ha iniziato la stagione con il Cagliari, squadra che l’anno scorso è scesa in serie B e ha collezionato cinque presenze. Il 5 gennaio 2016 è passato al Como in Serie B. È tornato al Cagliari, squadra di Serie A neopromossa, quell’estate del 2016. Nicol ha segnato il suo primo gol da professionista e in Serie A il 17 settembre 2017. Ad oggi, ha è uno dei giocatori più giovani della storia del Cagliari a vestire la fascia di capitano. Il 24 febbraio 2019, 100 diversi giocatori hanno indossato la maglia rossoblù. Ha giocato per tutte le nazionali giovanili sin dall’Under 15. Roberto Mancini, CT, lo ha convocato a settembre 2018 per le prime due partite della stagione 2018-2019 di UEFA Nations League. Nel 2019 è stato convocato per il Campionato Europeo Under 21.

Barella Altezza E Peso
Barella Altezza E Peso

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.

error: Content is protected !!