

Come Giocherebbero Oggi Le Squadre Di Serie A – La pausa di Serie A dello scorso fine settimana sta per finire. Sabato prossimo, infatti, prenderà il via la nuova stagione, con in campo 45 giocatori provenienti da 20 squadre. Venga? Proviamo a capirlo insieme. La squadra allenata da Gian Piero Gasperini punta a dimostrarsi anche in questa stagione, sia in casa che in Champions League (approfittando dell’occasione di ospitare le partite di Europa League al Gewiss Stadium).
La scorsa stagione non si è conclusa nel migliore dei modi, con l’incidente di Josip Ilicic (tornato a Zingonia solo la scorsa settimana) e l’incredibile eliminazione per mano del Paris Saint-Germain. I fan hanno riconosciuto i progressi fatti dagli orabici e giustamente, e il patron Percassi ha preso il controllo della prua della nave per mantenere vivo il sogno. Tre i giocatori appena arrivati a Bergamo: Miranchuk della Lokomotiv Mosca, Romero della Juventus e Piccini (in sostituzione di Castagne) del Valencia.
I campani vogliono mettersi alla prova in Serie A dopo aver dominato e vinto in maniera schiacciante la Serie B della stagione precedente. Glik, Caprari e Lapadula sono solo tre delle teste che Pippo Inzaghi ha domato con la sua regia. L’obiettivo è salvare la situazione e questo potrebbe significare non fare altro che migliorare il disastroso traguardo che avevano all’inizio della stagione più competitiva.
Nella precedente stagione a Bologna l’incostanza era stata fatta dalla figura paterna. Eppure Sinisa Mihajlovic ha portato la pace agli emiliani, mentre di più si poteva e si doveva fare. Finora il mercato del calcio ha portato solo due stranieri: un giocatore esperto come De Silvestri e un giovane di nome Hickey. C’è ancora spazio per migliorare, ma il mercato ha tutto il tempo per trovare una soluzione.
Punta alle stelle in Sardegna. Dopo due esoneri consecutivi con Roma e Sampdoria, Eusebio Di Francesco è arrivato al club sperando in un nuovo inizio. Radja Nainggolan, che difficilmente tornerà sull’isola, è stata accolta e aiuterà Fazio e Godin a rinforzare la difesa. Due nomi illustri, Zappa e Sottil tra i giovani talenti che possono affiancarli. Sto aspettando che Leonardo Pavoletti torni a pieno regime.
Sono passati due anni dall’ultima volta che la squadra calabrese ha gareggiato in Serie A, stagione in cui ha lottato e infine perso il campionato contro la Spal. Per non voler ripetere quell’esperienza, a Crotone è in atto una vera e propria rivoluzione, guidata dal misterioso Mister Giovanni Stroppa, che sembra accogliere nuovi giocatori quasi ogni giorno.
La maggior parte della stampa aveva già ipotizzato che De Rossi avrebbe approvato il nuovo giocatore dei viola, Beppe Iachini, quando è stato confermato, quindi la decisione è stata uno shock a metà stagione. Il presidente italo-americano Commisso ci ha abituato a queste sorprese. Ne è un esempio l’incredibile rimonta di Borja Valero, a cui è allegato il bel colpo a parametro zero con il nome di Bonaventura. L’obiettivo è riconquistare una posizione da giocatore in Europa.
Per l’undicesimo anno consecutivo, i Grifone hanno lasciato la loro sopravvivenza fino all’ultima giornata e per l’undicesimo anno consecutivo il patron del club Preziosi ha annunciato che il club è in vendita. Occorre però concentrarsi sul campo in attesa di potenziali acquirenti. Davide Nicola ha raggiunto l’obiettivo delineato, ma non basta per ottenere il bonus. Squadrone inviato a Maran con la speranza di avere una stagione più tranquilla.
Una campagna eccezionale in cui il Venezia di Ivan Juric è avanzato fino alle semifinali di Europa League. Non sarà facile rifarlo, ma non è stupido provarci. Tenere i gioielli che sono stati in mostra al Bentegodi l’anno scorso sarà una sfida ancora più grande.
Il Milan, i cigni azzurri, hanno chiuso le distanze con la Juventus e sperano nel sorpasso per portare a casa il fantomatico trofeo bacheca che non conquistavano dall’imprevedibile 2010. Naiggolan e Perisic sono tornati dalle rispettive presidenze, mentre alla Pinetina sono arrivati i nuovi Hakimi e Kolarov. Antonio Conte si trova sempre nella panca, indipendentemente dal tempo all’estuario.
Aria fresca tra i bianconeri. C’è qualcuno che ha guidato la squadra prima, ma Andrea Pirlo lo sta facendo da bordo campo. Lo stravagante farà di tutto per aiutare i campioni a conquistare il loro nono titolo consecutivo, il tutto mantenendo vivo il sogno (o l’ossessione) della Champions League nella speranza di scoprire il prossimo grande giocatore che indosserà il numero 9. (lotta serrata tra Suarez e Dzeko).
I Whitecaps tornano in Champions dopo 13 anni di assenza e la stagione è ufficialmente iniziata. Vedat Muriqi, nuovo attaccante, affiancherà ufficialmente Scarpa d’Oro, Ciro Immobile, il cui contratto sarà rinnovato nelle prossime ore. L’obiettivo della stagione è assicurarsi un posto tra i primi quattro ed evitare una semplice apparizione in Europa.

