

Del Debbio Malattia – ha subito una notevole trasformazione fisica a seguito della sua recente perdita di peso. Del Debbio, oltre ad essere giornalista (è stato iscritto all’ordine Lombardia nel 2001) e conduttore Mediaset, ha un curriculum impressionante, che indica che è una persona a tutto tondo. Fininvest Comunicazioni è stata solo una delle tante aziende dove ha lavorato in passato, ma si dedica anche alla scrittura e all’insegnamento.
Sul piccolo schermo c’è il nome di uno dei co-fondatori di Forza Italia, ma prima si era fatto una reputazione nella politica italiana. Per tre numeri di Morning 5 è stato co-conduttore con Federica Panicucci, prima di assumere il ruolo di conduttore di Dritto e rovescio. Ha anche ospitato vari notiziari e programmi informativi come Secondo te e Fifth Column.
Gina Nieri.
consigliere e membro del comitato esecutivo di Mediaset, è il volto pubblico sempre riservato di Mediaset. Gina e il suo ex marito sono stati sposati per un breve periodo. Sia Maddalena che Sara, le figlie della coppia dal loro matrimonio, sono state allevate dai genitori, che si sono separati dopo la nascita del loro primo figlio. Quando Paolo Del Debbio è tornato in televisione come conduttore di Dritto e Rovescio su Rete 4, era notevolmente più magro, ammettendo di aver perso 27 chilogrammi.
Molte persone sono rimaste sbalordite dalla sua improvvisa perdita di peso e gli è stato chiesto perché l’avesse fatto. Dopo essere stato accusato di avere una malattia, il conduttore è stato chiaro sul motivo per cui ha cercato di perdere peso. Adottando uno stile di vita più sano, Del Debbio è riuscito a perdere i chili in più che aveva accumulato a causa di alcuni problemi personali.
Del Debbio, figlio di un deportato dal campo di concentramento di Buchenwald, ha conseguito il diploma di maturità in filosofia presso la Pontificia Università Santa Croce a Roma e un master in filosofia presso la Pontificia Università Urbaniana. Fininvest Comunicazioni, società “rapporti fuori e dentro il gruppo Fininvest”, lo ha assunto dal 1988 al 1993 come “coordinatore del centro studi” e successivamente come assistente del delegato Fedele Confalonieri. Sono professore a tempo pieno di economia ed econometria presso l’Università IULM di Milano.
Dal 5 aprile 2004 al 5 febbraio 2010 è andato in scena lo spettacolo “Information Second to You” sulla televisione via cavo. Ha co-ospitato tre puntate del programma di chat e conduttore Videonews Mattino Cinque su Canale 5 durante le ore diurne del fine settimana dal 22 febbraio al 19 aprile 2010. Da lunedì 27 agosto 2012 va in onda Quinta colonna, nuovo talk show politico su Rete 4.
Dal 22 aprile al 6 dicembre di quest’anno sono andate in onda dal 22 aprile al 6 dicembre di quest’anno il programma di discussione politico di Quinta Colonna Il Quintidiano, in onda su Rete 4 dal lunedì al venerdì.
In prima serata: a partire dal 3 marzo 2015, torna negli stessi oraria per continuare la conversazione. La nuova rotazione di informazione e approfondimento del TG4 (diretto da Mario Giordano) è dedicata ad argomenti economici e cronacali, quindi avrete qualcosa con cui fare i conti. Nonostante abbia attirato solo una media di 1.301.000 spettatori e una quota di mercato del 5,80% durante la stagione 2014/2015, la quinta colonna è emersa come la seconda più popolare della stagione 10 .
Il suo ruolo di direttore degli Studi Nazionali di Forza Italia, che ha contribuito a fondare nel 1994, è stato di promozione. È stato nominato dalla coalizione Freedom Pole per la presidenza della regione Toscana nel 1995 e ha perso le elezioni. Quando Gabriele Albertini è stato eletto sindaco nel 1998, ha ricoperto il ruolo di assessore alla periferia e alla sicurezza della città.
In quel periodo ha condotto il programma informativo Secondo te sulle reti Mediaset. Con Federica Panicucci ha condotto le tre puntate del talk show e contenitore di Videonews Mattino Cinque su Canale 5 dal 22 febbraio al 19 aprile 2013 Nuovo spettacolo di conversazione politica La quinta colonna è in anteprima lunedì 27 agosto 2012 alle 22:00 su Rete 4.
Ad aprile e dicembre 2013 ha condott 4 5 le due edizioni del talk show politico Quinta Colonna – Il Quotidiano, in onda su Rete 4 dal lunedì al venerdì in prima serata in accesso; dal 3 marzo 2015 condurrà From Your Side8, il nuovo magazine di informazione e approfondimento del TG4 dedicato ai temi economici e di cronaca. Nella stagione 2014/2015, la quinta colonna ha avuto un’audience media di 1.301.000 telespettatori e una percentuale del 5,80% dell’audience totale.
Il suo programma di conferenze è in prima serata dall’inizio del 2019 con un impulso fermo e autorevole e discute spesso di attualità e sviluppi politici. Ogni puntata del suo parterre ha un gruppo eterogeneo di ospiti di alto profilo, molti dei quali impegnati in accesi dibattiti davanti alle telecamere. Del Debbio non si fa scrupoli a confrontarsi con gli esperti dello studio, e non esita diventare fisico quando necessario. Di recente è emersa una sconvolgente indiscrezione: il conduttore sarà assente dalla puntata di stasera. Che fine ha fatto Paolo Del Debbio.

