Spargi l'amore
Domenico Bisazza Malattia
Domenico Bisazza Malattia

Domenico Bisazza Malattia – No, non scriverò dell’attore Domenico Bisazza, ma dello studente universitario Domenico Bisazza, della Facoltà di Legge di Messina. Dissi a Domenico che nel suo desiderio di “diventare grande” gli avevo assegnato il “mestiere” di giornalista.Nel 2010, il mio vecchio collega e padre, Nino Bisazza, mi ha presentato un bel giovane con gli occhi azzurri e mi ha detto: “Vuole dare il giornalista – me diti – lo accogli nella tua redazione para la pratica?”

Domenico ha avuto poco tempo per visitare la sala di montaggio tra i suoi studi universitari ei suoi tanti altri interessi, ma si è sforzato di assicurarsi che ricevessi almeno un pezzo ogni settimana. Si occupava del college, scriveva e puntualmente mi consegnava l’articolo che gli sarebbe valso l’ingresso nel gruppo d’élite dei giornalisti a cui aspirava. Fu un periodo tumultuoso, segnato da un’intensità vulcanica e da una mancanza di controllo. Aveva diversi piani che voleva implementare. Più di voi state insieme, meglio sarà.

Dopo la laurea in giornalismo, Domenico decide di intraprendere una strada diversa, probabilmente quella che più gli appassiona tra le tante che ha avuto, e diventa attore professionista. Ha sradicato la sua vita e ha aperto un nuovo capitolo a Roma.

L’anno scorso, quando ho incontrato mio padre e gli ho chiesto di Domenico, mi ha detto con orgoglio che era un attore e che aveva rinunciato al giornalismo. Era felice perché il suo unico figlio, che la vita aveva portato via lontano ma che ora si stava facendo strada, stava bene.

Domenico è scomparso oggi, dopo aver vissuto meno di 30 anni (a ottobre avrebbe compiuto 30 anni). Una malattia lo aveva derubato dei sogni che aveva condiviso con i suoi genitori e del brillante futuro che sembrava destinato a lui.

Ciao, bel giovane con gli occhi azzurri che aveva ancora molto da dare e da fare. Questo è troppo giovane per morire; 29 è troppo giovane.La puntata “Premonizioni” di Don Matteo va in onda questa sera alle 21:25 GMT su Rai 1 e vede protagonista il giovane attore Domenico Bisazza di Messina.

Domenico era già sulla buona strada per diventare un attore e pubblicista di successo, avendo conseguito una certificazione in recitazione presso la prestigiosa Accademia “Eutheca” di Roma e una laurea in giurisprudenza presso l’Università di Giurisprudenza di Messina. Lo scorso febbraio, alla giovane età di meno di trent’anni, è morto per una malattia dal decorso focoso. Stasera va in onda l’ultima produzione di Don Matteo, in cui interpreta il ruolo di Francesco, uno degli attesi spettatori.

Domenico Bisazza Malattia

Essendo un artista poliedrico, poteva già vantare un ampio curriculum che includeva ruoli sul palcoscenico, sullo schermo e in televisione. Recita dal 2006, inizialmente per hobby. I ruoli in “Le nozze di Armando”, “La disputa” e una produzione del 2013 de “Il Mercante di Venezia” diretto da Federica Tatulli, insieme a “Victor Victoria”, sono solo alcuni dei suoi numerosi crediti teatrali risalenti al 2010 L’adattamento teatrale del film di Blake Edwards gli ha dato l’opportunità di mostrare le sue abilità nel balletto. Nel 2015 ha completato il suo primo progetto di regia, un monologo intitolato “Ai gentili ascoltatori”, in cui ha anche interpretato il ruolo principale.

Quando si tratta di cinema, però, il suo primo ruolo è stato quello di Kevin nel cortometraggio “Karada”, diretto dal cineasta messiniano Francesco Cannavà. Successivamente ha lavorato con Rocco Ioppolo in “Mimosa”, e da allora ha recitato in altri film, tra cui “Call me” di Giuseppe Scionti e “Perversions sessuali a Chicago” di Enzo Aronica nel 2015.Sul piccolo schermo, invece, ricordiamo il video musicale di Giorgia per “Vanità”, uno spot per Tim, e, infine, il ruolo di Don Matteo nel climax della puntata di stasera.

Domenico Bisazza, giovane attore messinese, compirà il prossimo 24 ottobre 30 anni. Ha lottato a lungo contro la malattia, ma è scomparso ieri. Al nome di Vittorio Ciccocioppo di Messine deve il suo debutto teatrale dopo il diploma all’Accademia “Eutheca” di Roma. Domenico aveva avuto una vasta esperienza professionale sia nel cinema che nel teatro.

A teatro è apparsa in Karada di Francesco Cannavà, Mimosa di Rocco Ioppolo, Call me and Dream’s mell di Giuseppe Scionti e Scossa di Mario Bava (di Nino Rossi). Chicago non è però immune dalle perversioni sessuali (di Enzo Aronica). Concerto tributo online che celebra la vita e l’opera di Domenico Bisazza. Questo è il secondo anno in cui rendiamo omaggio al grande attore messianico e questa volta ci assicuriamo di ricordarlo sempre con un collegamento digitale. Omaggio all’attore Domenico Bisazza Streaming. Scene d’arte e di vita andranno in scena il 15 febbraio alle ore 16: per commemorare il giovane attore messinese nel terzo anniversario della morte.

Domenico Bisazza Malattia
Domenico Bisazza Malattia

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.

error: Content is protected !!