Spargi l'amore
Dove È Nato Mammut
Dove È Nato Mammut

Dove È Nato Mammut – Un articolo intrigante su questa ricerca e le sue potenziali implicazioni per capire perché i mammut si sono estinti è stato appena pubblicato sulla rivista online Curiosone. Cambiare il clima terrestre sarebbe colpa dell’uomo, anche se l’uomo non esisteva in quel momento; tuttavia, questa sarebbe una causa indiretta del problema.

I mammut avrebbero infatti tentato di sopravvivere all’era glaciale e agli influssi climatici introdotti nel loro habitat, ma sarebbero stati spazzati via dagli ermellini. In quel luogo, i Paleoindiani trovarono un’isola felice e vi rimasero per secoli fino a quando un’altra triste era glaciale ridusse drasticamente la massa dell’isola e, cosa più importante, ridusse gravemente l’aumento della popolazione.

Si tratta di una lettura sorprendente se non altro perché coincide con uno studio specifico e le mutevoli condizioni del territorio scelto dai mammut, che si sono contemporaneamente impoveriti della vegetazione indispensabile al loro sostentamento. I resti e gli scheletri dei mammiferi che furono scoperti sono stati analizzati e confrontati con i risultati.

Nelle ultime settimane sono stati pubblicati due libri molto interessanti con lo stesso tema. Il primo è scritto da un filosofo americano di nome Christopher Preston e si intitola L’era sintetica; in essa raccoglie tutti gli studi più all’avanguardia e futuristici in cui l’uomo sostituisce la natura con la tecnologia. Il secondo è di Massimo Sandal e si intitola “La follia del mammut”.

Entrambi questi tomi discutono della possibilità tecnologica di far rivivere specie estinte. Alcuni esempi potrebbero essere gli uccelli migratori del tilacino australiano e del picon nordamericano. Nel complesso, ci sono molte specie estinte per le quali abbiamo ancora prove biologiche come il DNA, compresi i mammut.

La de-estinzione si riferisce all’uso di due tecnologie per riportare le specie estinte sull’orlo dell’estinzione. Il primo è la clonazione, che presenta notevoli inconvenienti al punto che nessuno è mai riuscito nell’impresa. Tuttavia, ora siamo all’altezza della seconda tecnologia: l’editing genetico, che ci consente di cambiare il DNA in molti luoghi diversi con la stessa facilità di copiare e incollare un programma di editing video. L’idea è venuta da un ricercatore con sede a Boston, che voleva riportare il Mammut sull’orlo dell’estinzione utilizzando il DNA di una specie strettamente imparentata e modificandolo in modo che assomigliasse più da vicino alla specie estinta. La questione etica è perché dovremmo farlo.

Dove È Nato Mammut

Gli scienziati dello zoo di Edimburgo hanno scoperto il segreto del mammut mentre lavoravano per fermare il commercio illegale di avorio nella regione della Cambogia. La comunità accademica in Inghilterra sta lavorando insieme per costruire un laboratorio di genetica per combattere il commercio illegale di avorio, ed è stato durante uno di questi tentativi che è stato scoperto il segreto del mammut.

Il dottor Alex Ball sta attualmente perforando quello che sembra essere un dente gigante nel laboratorio di genetica animale della Royal Zoological Society of Scotland, WildGenes. Se confermato, sarebbe una zanna incredibilmente ben scolpita appartenente a un elefante. WildGenes è l’unico laboratorio di questo tipo nel Regno Unito e uno dei pochi in Europa. Parlando alla BBC, il dottor Ball ha detto: “Gli elefanti vengono spazzati via a un ritmo allarmante”.

Siamo stati sorpresi di scoprire campioni di topi muschiati all’interno di ginseng avorio disponibile in commercio. Il paese della Cambogia si trova su un’importante rotta per il contrabbando di avorio dall’Africa. Alla fine del 2018, il paese ha nascosto circa 3,2 tonnellate di avorio africano nascosto in un container mozambicano, secondo un funzionario del governo.

Più di mille zanne sono state scoperte nel porto autonomo di Phnom Penh, seguito da un intradosso dell’ambasciata degli Stati Uniti. La spedizione era arrivata nel paese l’anno precedente e il suo sconosciuto destinatario non si era ancora presentato per reclamarla. La domanda è in aumento da Cina e Vietnam, indicando che la Cambogia è diventata un punto di transito cruciale per il commercio illecito.

Per capire meglio cosa rendesse questo antico mammifero così diverso dagli elefanti, ad esempio cosa rese il primo in grado di sopravvivere in ambienti freddi e persino nei periodi glaciali, un team internazionale di scienziati ha sequenziato l’intero genoma del mammut. Love Dalén, curatore del Museo di Storia Naturale di Stoccolma, ha spiegato che questa significativa scoperta “potrebbe aiutare gli scienziati che vogliono inserire cellule di mammut negli elefanti più anziani”. Inoltre, l’obiettivo di creare un mammut con carne e ossa potrebbe non essere così lontano: secondo alcuni scienziati, potremmo persino essere in grado di farlo entro l’anno 2018.

Alcuni di voi potrebbero anche essere a conoscenza di un progetto della The Long Now Foundation per ripopolare l’Artico di mammut, un piano che ha incontrato opposizione anche da parte della comunità scientifica. Il ritrovato successo, però, suggerisce che l’obiettivo è a portata di mano, anche se, come alcuni hanno sottolineato, ci sono ancora ostacoli tecnici da superare. Il professore dell’Università della California Beth Shapiro è scettico sul successo di ciò che potrebbe essere considerato la clonazione di un mammifero poiché è uno di questing per creare globuli rossi molto simili a quelli di un animale vivente e tutt’altro per dare vita a una replica esatta fatta di carne e ossa.

La ricerca ha prodotto informazioni cruciali sui mammut, in particolare sulla loro scomparsa, oltre a quelle che possono sembrare fantastiche discussioni scientifiche (ma ce ne sono molte meno di quanto possiamo immaginare…). Dato che il numero di mammiferi è in costante calo negli ultimi 300.000 anni in questa regione (la causa di questo declino è ancora sconosciuta), si può ipotizzare confrontando il DNA di un mammifero di 45.000 anni fa con uno di 4.000 anni fa che questi mammiferi più recenti probabilmente si sono riprodotti con membri dello stesso gruppo perché i mammiferi allora presenti sulla Terra erano pochi e sparsi.

Dove È Nato Mammut
Dove È Nato Mammut

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
error: Content is protected !!