

Figlia Di Mara Venier Oggi – Quando pensi a una bella donna, chi ti viene in mente? Avendo come genitori sia la grande Mara Venier che il compianto attore Francesco Ferracini, questo bambino farà sicuramente colpo. Nel 2016 Ferracini è purtroppo scomparso. Il caotico mondo dello spettacolo ha derubato la figlia dell’artista della sua giovinezza. Ha mostrato un precoce interesse per l’astronomia ed era curiosa e brillante come sua madre. Da oggi manterrà un profilo più basso. La primogenita di Mara Venier, Chiara Venier, ha debuttato come attrice in Chiara e gli altri (1991). La sua grande occasione è arrivata quando le è stato chiesto di co-condurre uno spettacolo per ragazzi chiamato Solletico con Mauro Serio dopo che si era già affermata nel settore televisivo. La decisione di Elisabetta di ritirarsi dalla vista pubblica è arrivata dopo che ha iniziato a frequentare Pierfrancesco Forleo. Nonostante ciò, in alcune occasioni ha continuato a guardare le telecamere.
Difficile trovare foto di Elisabetta Ferracini di cattivo umore. Il suo calore e la sua positività sono contagiosi, proprio come quelli di una madre. Questa caratteristica intrinseca lo ha reso uno dei preferiti dal pubblico giovane. L’evento estivo di Solletico che ha contribuito a organizzare è un ottimo esempio, ma dovrebbe anche essere elogiato per il suo ruolo di sponsor per un’ampia varietà di altri giochi e attività per bambini. Ferracini ha lavorato sodo ed è stato abbastanza talentuoso da essere considerato la “figlia di…” nell’industria televisiva. Elisabetta Ferracini è stata scelta per guidare Domenica In una volta raggiunta l’apice della sua professione, proprio come Mara Venier aveva guidato le sue figlie . L’autista di Lo Zecchino D’oro torna per un breve periodo l’eroe dei bambini. Giulio Longari è nato nel 2002 da Carlo Longari, un avvocato, e dalla sua allora fidanzata. La conduttrice televisiva, tuttavia, ha scoperto il suo vero amore in Pierfrancesco Forleo e ha intenzione di prendersi una lunga pausa dall’industria. L’uomo che Elisabetta ama si è laureato in economia e commercio ed è nato nel 1962. Quando si parla di diritti sportivi, Pierfrancesco è l’uomo responsabile, avendo ricoperto quella carica dal 2015.
La relazione tra Elisabetta Ferracini e Mara Venier sboccia nel tempo in una grande amicizia. Ha scritto sulla rivista Gente, “Come è riuscita a rendermi più sicura di me?”, sul momento in cui sua madre ha avuto l’impatto maggiore nello sviluppo della sua personalità positiva. Uno dei miei più grandi punti di forza è avere la certezza che mia madre mi darà sempre le spalle. Per riformulare, non voglio smettere di considerarla un punto di riferimento. Lo dico con assoluta sicurezza, sapendo che il tempo trascorso con mia figlia non ha eguali. Elisabetta, figlia della defunta Mara, ha avuto un’altra persona importante nella sua vita negli ultimi venticinque anni. La persona in questione è Sabrina Salerno. Le foto dei due amici insieme nei loro profili sono adorabili. Questa star del cinema degli anni ’80 ha detto a Domenica In: “Elisabetta c’è stata in tutte le tappe importanti della mia vita, me conosce profondamente, ne ho bisogno di spiegarle le cose, sa cosa sono veramente”, quando le è stato chiesto del suo legame con Elisabetta.
La star di Solletico potrebbe essersi nascosta alle telecamere, ma a volte visita ancora la sua città natale. Il suo spettacolo, “Vado a casa di Elisabetta”, è stato presentato in anteprima nel 2012. La figlia di Mara Venier che è d’accordo con tutti quelli che sua madre conosce, incluso il suo intelligente fratello fisico, Paolo Capponi. Apprezza Nicola Carraro e Jerry Calà, che vede come una seconda figura paterna. Elisabetta Ferracini, alta 170 cm, nata il 3 ottobre 1968, sotto il segno dell’Equilibrio, emana una personalità magnetica. Ora pratica con entusiasmo il girotonico mentre dedica la sua completa attenzione ai suoi cari più preziosi. Elisabetta Ferracini, nata da Mara Venier e Francesco Ferracini, è definita “gentile e solare”. Acqua e sapone, l’antico segreto di bellezza che circola molto nel settore dello spettacolo. Una rapida adozione delle direttive della mamma. È nel 1991 su italia 1 che debutta con uno spettacolo intitolato semplicemente Chiara.
È stato via per un anno, ma ora è tornato alla TV italiana come Italia. Tuttavia, sarà ricordata da molti come la sua co-conduttrice del teen show Solletico insieme a Mauro Serio. Ferracini per esempio, attribuisce il suo tempo con Solletico come la “palestra” che le ha permesso di uscire dal suo guscio e vincere tre Telegatti consecutivi nonostante la sua iniziale timidezza. Giochi Preziosi della bambola e della corona,un videogioco di Sailor Moon, ha ricevuto anche una raccomandazione da Elisabetta. Nel 1995 si trasferiscono nello spazio Lo Zecchino d’Oro. Domenica incontra il suo futuro marito alla fine della Novanta anni dopo essersi presentata al gruppo. Il direttore dei diritti sportivi della Rai è un uomo di nome Pierfrancesco Forleo. Nel 2002 l’ex conduttore televisivo ha avuto un figlio dall’avvocato Carlo Longari, che lo chiamavano Giulio. Nel 2012 ha debuttato con il suo show, intitolato “Vado a home di Elisabetta”, dopo essere stata precedentemente ospite di serie come “Quelli che il calcio”.
Nonostante la sua carriera insignificante, Elisabetta è riuscita a catturare il cuore dei giovani di oggi. Mara e sua madre hanno sempre avuto una relazione intima e amorevole. Come dice lei, “Lei è un punto di riferimento da cui non desidero andare”, riferendosi all’influenza di sua madre Mara Venier sulla sua vita professionale. Suo fratello, il famoso astronomo Paolo Capponi, e lui vanno molto d’accordo. Mentre è lontano dal piccolo schermo, ha in programma di trascorrere più tempo con la sua famiglia, in particolare suo figlio Giulio.Elisabetta tende ad essere un genitore prepotente.
Ha detto di non essere minimamente depressa da suo figlio e di non vedere l’ora che arrivi il giorno in cui suo figlio Giulio porterà a casa una moglie. Nonostante questo, ha confessato che anche le cose più piccole potrebbero fargli provare paura. Ha detto: “L’idea che vada al college mi riempie di gioia”. Madre e figlio hanno voluto dei tatuaggi coordinati per mostrare la loro vicinanza: “Lui a rose, io il simbolo dell’infinito con il suo nome”. Estremamente perspicace e gentile, gestisce un’organizzazione no profit che fornisce servizi a bambini di famiglie a basso reddito.

