

Fiorella Pierobon Malattia – Sono finiti i tempi delle belle donne che entravano nelle case dei telespettatori per presentare la programmazione del giorno o della sera. La splendida Fiorella Pierobon, donna di grande capacità e raffinatezza che aveva conquistato il cuore del pubblico italiano, è senza dubbio tra le più amate. Sono passati decenni dalla sua prima trasmissione televisiva. Per più di un decennio e mezzo, il personaggio del piccolo schermo ha recitato quella parte.
Fiorella Pierobon, la conduttrice, lavorava per la vecchia rete di Silvio Berlusconi, che si chiamava Fininvest e aveva come logo lo storico biscione. Da tempo, per la lungimiranza di Pier Silvio, l’azienda è stata rinominata Mediaset e ha subito una rivoluzione completa. Molti si chiederanno cosa sia successo alla fine alla bella donna che poteva diffondere pace e armonia attraverso uno schermo. Durante un’intervista al Corriere, ha svelato i dettagli.
Quanti anni ha adesso Fiorella Pierobon? Quanto è alta? Quanto pesa? Quanto è privata la sua vita? Che ne è di lei?Sebbene la sua data di nascita, il luogo di nascita e il segno zodiacale siano tutti noti, l’altezza e il peso di Fiorella Pierobon rimangono sconosciuti. Nasce il 18 marzo 1960, a Somma Lombardo, Varese, sotto il segno dei Pesci. Ha sposato il dirigente pubblicitario Gianluigi De Toffol e ora la coppia cresce il figlio Andrea (1980).
Poi ha sposato il produttore discografico Alberto Pugnetti. La ricordiamo spesso con Mike Bongiorno nei tanti ruoli televisivi che ha interpretato. Ma il ruolo di annunciatrice è stato una costante per tutta la sua carriera, che va dal 1984 al 2003. Non è noto che abbia pubblicato anche due album di musica negli anni ’90. Oggi, ben oltre l’ambito dei suoi precedenti interessi, l’arte ha assunto un ruolo centrale nella sua vita quotidiana.
Fiorella Pierobon, infatti, è già una pittrice e scultrice affermata nel settore, esponendo spesso le sue straordinarie opere che traggono ispirazione da una moderna interpretazione dell’arte medievale. Le sue opere sono per lo più fatte di materiale astrale, che l’ex conduttrice televisiva dà vita manipolando il colore, spugnandolo, arricciandolo e curvandolo con le mani.
La realtà che preferisce è questa: «È un sollievo ora essere giudicata non per come sembro o per quello che dico, ma per quello che faccio con le mie mani», ha detto al Corriere. Nella stessa intervista, trasmessa quando aveva 60 anni anni, ha detto di aver evitato la televisione per paura che facesse parte di un complotto per farla tacere.
Il rapporto con Silvio Berlusconi non è stato dei migliori. Ha inoltre affermato che le donne erano “parte della storia di un uomo”, quindi non potevano esprimersi liberamente come fanno i conduttori di oggi attraverso i social media. È un meccanismo che non lascia molto spazio alla contemplazione o all’amore. Molti di loro sono ancora bloccati; Ricordo quanta polvere bianca hanno sollevato. Ma vengo da radici rurali; Non ho mai lasciato la terra e mi chiedo se qualcuno abbia visto la mia radice.
Il suggerimento di Maurizio Costanzo: chiedete ai telespettatori della tv pubblica e commerciale se vogliono il ritorno delle signorine buonasera.Dal 1984 al 2003, la sobria Fiorella Pierobon è stata il volto di Canale 5. Pubblica un messaggio di addio sul sito “Striscia la notizia”, annunciando il suo allontanamento dagli studi giornalistici del sito.
E nello stesso anno abbandona definitivamente la televisione e “fleks” a Nizza per inseguire il suo sogno di diventare pittrice. Tanti gli annunci, tra cui la partecipazione a tanti programmi: Superflash e Bis con Mike; “Good Morning” che annuncia i conduttori dello spettacolo mattutino, seguito da “Good Morning, Italy”; IlFestivalbar. Dopo Nizza, la televisione ha perso ogni interesse per lei.
Fiorella Pierobon è stata un volto popolare di Mediaset negli anni ’80 e ’90, quando l’impero televisivo di Silvio Berlusconi era al suo apice. È stata conduttrice di un programma mattutino che ha attirato ogni giorno 12 milioni di telespettatori e ha lavorato come annunciatrice, conduttrice, ma anche cantante e in prima linea nei mostri sacri del piccolo schermo come Mike Bongiorno e Corrado.
Quando sono entrato in Mediaset per la prima volta nel 1983, non ho fatto la migliore impressione a causa di un diverbio con Paolo Romani, l’attuale senatore di Forza Italia. “Ho avuto un litigio con Paolo Romani”, ha ricordato Pierobon al Corriere della Sera, “e gli ho detto che le cose non andavano bene”. Siamo amici da molto tempo e mi piace pensare che sia ancora qui con me.
La scelta di lasciare la televisione dopo 20 anni non si discute più, anche per l’ubiquità delle annunciatrici. Così La Pierobon, che ora vive con il marito e tre cani in una casetta a Imbersago sull’Adda: “Solo quando ho cominciato a lavorare il colore sulla tela – racconta – me sono resa conto que nella mia vida non avevo fatto qualcosa di veramente mio.”
Un’immagine televisiva quasi sacra: “Sì, è un meccanismo che ti dà pochissimo tempo per la riflessione, la contemplazione e l’amore. Ci sono ancora molte persone che ne sono colpite e ricordo ancora quanta polvere bianca volava maidovunque.
Io invece vengo dalla campagna; Non ho mai lasciato i miei piedi su un terreno solido; chiunque abbia visto il mio orecchio lo sa già. Gli anni mostrati in TV sono stati frenetici e pieni di viaggi, ma le persone che vivono quelle vite ora sono contente. Lavorare a Nizza è meglio che lavorare altrove in Italia.
Nonostante il mio successo mondiale con le mie opere d’arte, nessuno mi riconosce. Ho anche partecipato alla 54a Biennale di Venezia. Ce n’è anche abbastanza per un affascinante aneddoto con protagonista Berlusconi.
“Una volta la Rai mi ha fatto una proposta, e io non facevo altro che andare in giro a chiedere alla gente cosa volesse. All’uscita mi hanno fotografato e sono finito sui giornali con il titolo” La Pierobon va in Rai.” Non era vero, ma quattro giorni dopo il dottor Berlusconi mi ha incontrato ed ha esclamato: “Ah, ma allora è ambiziosa!” Cosa vuol dire dicendomi ambizioso?

