

Francesca Chillemi Oggi – Francesca Chillemi, che interpreta Azzurra in Che Dio ci aiuti, è stata ospite pomeridiana della trasmissione 2021 di Serena Bortone, Oggi è un altro giorno, andata in onda il 12 gennaio. Il personaggio di Azzurra in Che Dio ci aiuti è cambiato parecchio dalla prima alla sesta stagione. Il quotidiano italiano Oggi è un altro giorno ha citato Francesca Chillemi, che in precedenza aveva discusso della questione nel suo articolo:
Dopo aver perso marito e figlio, Azzurra ha dovuto trovare una nuova ispirazione per andare avanti. Ti prego, Dio, aiutaci. “Non avrei mai scelto Azzurra”, dice Francesca Chillemi a Oggi è un giorno diverso. Pertanto, Francesca Chillemi in un’intervista a Oggi è un altro giorno ha confessato a Serena Bortone il suo pensiero sulla decisione di Azzurra di diventare una suora in Che Dio ci aiuti 6: Vedo da dove viene Azzurra, ma è una scelta che non ho mai avrebbe fatto nella mia vita.
Quasi subito dopo, ha detto: “Mi piace questa nuova versione del mio personaggio” e ha continuato: “Prima Azzurra era la frivolezza fatta persona”. Ora è molto più interessante provare a decifrare. L’attrice francese Francesca Chillemi è stata ospite di Serena Bortone nel suo programma Oggi è un altro giorno. Negli ultimi istanti della sua intervista a Serena Bortone per Oggi è un altro giorno, l’attrice di Che Dio ci aiuti ha avuto un momento di esultanza. La vista delle foto della nonna ha portato le lacrime agli occhi di Francesca Chillemi. Ora ha 94 anni’, ha detto rivolgendosi alla nonna che porta il suo nome.
Francesca Chillemi è, senza ombra di dubbio, una delle principali attrici di oggi. Tutto è da ricondurre alla sua apparizione a “Che Dio ci aiuti 6”, una serie televisiva in onda oggi su Rai Uno e che riceve un pubblico ristretto ma costante. Così, oggi intorno alle 4 del pomeriggio, Serena Bortone ha invitato la siciliana al suo programma “Oggi un altro giorno”, che va in onda su Rai Uno e ha contenuti di cronaca quotidiana. La ragazza ha trattato una vasta gamma di argomenti, non solo la narrativa.
Francesca ha prima analizzato il suo personaggio nella soap opera Rai Azzurra, sottolineando quanto le piaccia questa versione aggiornata di una ragazza un po’ meno frivola e molto più interessante da capire e analizzare. Tutto in questa stagione ruota su una delle sue scelte. Da notare, tuttavia, che Chillemi ha affrontato altri temi al di fuori della propria famiglia. Ha voluto parlare della nonna oltre all’amico Stefano Rosso e alla figlia Ranja.
“Sono molto fortunata ad aver avuto e ad avere ancora una bella figura come mia nonna nella mia vita. Ogni giorno ci penso. Ora ha 94 anni, eppure l’attrice non ha nascosto le sue lacrime o le sue emozioni. Dopo di allora , la siciliana ha rivolto un saluto diretto alla nonna Francesca.. Tutto sommato, un momento di grande fermento. Da lì passa alla carriera televisiva, recitando in programmi come I raccomandati con Carlo Conti e Italia che vai e anche nella quarta stagione della fiction di Rai 1 Un medico in famiglia. Nel 2005 dirige Sanremo contro Sanremo, Miss Italia: la sfida inizia, Sognando tra le note, Miss Italia e Varietà. Dopo 14 anni entra nel cast della serie tv Carabinieri su Canale 5.
È anche co-protagonista della seconda stagione del giallo italiano Gente di mare, comparendo nell’episodio “La luna di carta” de Il commissario Montalbano. Una bravura già affermata sul piccolo schermo, tanto da vincere il Premio Margutta nella categoria fiction. L’anno successivo, il 2009, debutta al cinema in Feisbum – Il film, nella puntata Gaymers, e in Cado dalle nubi, con Checco Zalone, per la regia di Gennaro Nunziante.
A seguire, la troviamo nella miniserie Preferisco il Paradiso, al fianco di Gigi Proietti, e nel 2011 in Notte prima degli esami ’82. Tuttavia, la santificazione arriva con il film Che Dio ci aiuti, in cui interpreta il ruolo di Azzurra Leonardi .Quando ti iscrivi ai nostri servizi e ci fornisci le tue informazioni personali, dovrai confermare di avere almeno 18 anni e di aver letto e accettato i nostri Termini di servizio, cosa che puoi fare tramite cliccando sul pulsante “Accetta” in questa pagina.
L’accesso, l’utilizzo e la fruizione dei servizi forniti da RCS MediaGroup S.p.A. è subordinato all’affermazione da parte dell’utente di aver letto e accettato i termini e le condizioni del contratto. Al momento della sottoscrizione delle condizioni generali, ti verrà chiesto di prendere visione dell’informativa sul trattamento dei tuoi dati personali ai sensi della legge italiana (Decreto 30 giugno 2003, n. 196), e ti verrà chiesto di fornire il tuo consenso all’utilizzo dei dati da te volontariamente forniti al fine di accedere ai servizi.
Dopo aver completato il processo di registrazione e iscrizione inserendo nome utente e password, ti verrà chiesto di fare clic sul pulsante “Accetta”. Da using questo sito, l’utente conferma di aver letto attentamente e accettato integralmente tutti i termini, le condizioni e le procedure descritte di seguito per l’accesso e l’utilizzo dei servizi UGC e di avere familiarità con l’intera portata dei servizi e le uso. 1.3.

