Spargi l'amore
Franco Califano Malattia
Franco Califano Malattia

Franco Califano Malattia – La morte di Franco Califano è avvenuta al termine di molti anni trascorsi a combattere una lunga malattia. Dopo essersi esibito al Teatro Sistina di Roma il 18 marzo, è stato ricoverato in ospedale il 30 marzo a causa di un infarto. “Fino all’ultimo giorno non ha smesso di cantare e scrivere canzoni”, ha detto Enrico Giaretta al Corriere della Sera sei anni fa, “il Maestro stava per partire per un’mini tour’ con accompagnamento di pianoforte, batteria, chitarra e contrabbasso. ” Era entusiasta di questa nuova avventura. Dovevamo esibirci a Porto Recanati il ​​4 aprile, poi avevamo appuntamento in sala incisione ad Avezzano qualche giorno dopo.” Anche Fiorello è sorpreso dalla tragica notizia: il mattatore siciliano ha sempre avuto un’imitazione di il Califfo tra i suoi cavalli da battaglia. “Con Califano eravamo anche molto legati”, ha detto, “e volevamo fare bene per noi stessi”. Tuttavia, nonostante l’affetto che lo ha sempre unito al pubblico, dai ricchi ai poveri, dai fortunati agli indigenti, Califano è rimasto a lungo senza una tomba in cui risorgere. Dopo mesi e mesi, il suo il desiderio di sposarsi con il fratello Guido e il nipote Fabrizio è stato rifiutato: “Non escludo il ritorno”, dice nel suo ultimo epitaffio alla vita.

Come è morto Franco Califano? Una lunga malattia, ma…Sulla malattia di Franco Califano si è scritto a lungo, anche se non è stata una malattia specifica a togliergli la vita. “Non era una malattia terminale, è morto per un arresto cardiaco”, ha detto anni fa il medico del cantore, Alberto Armellini. “Sono anni che sono il suo medico personale, insieme a mio fratello”, ha detto, secondo La Repubblica, “e non è vero che Franco è morto per una lunga malattia”. Mia moglie sabato mi aveva preparato una cena greca, quindi sono dovuta venire a cena a casa sua. Poi, circa un anno dopo, stavamo programmando un viaggio in Polinesia con tutti gli altri nostri amici. L’avremmo fatto non appena le sue sessioni fossero terminate.” Oggi, 23 aprile 2020, Franco Califano sarà al centro del punto Grazie dei fiori ribelli, che andrà in diretta nella seconda sessione di Rai 3. Un omaggio e ricordo a un cantante di cui molto si è scritto, anche dopo la sua morte.

Franco Califano Malattia

“Non è vero che morì di stent – ha detto ancora Armellini – e non è vero che abbia avuto problemi economici”. lo stesso californiano disse nel 2010 circa la possibilità di chiedere la sospensione statale prevista dal Bacchelli Act. I requisiti non esistevano, come dimostrato dall’avvocato Marco Casrtacci sul Corriere della Sera: «Certo se non devi più cantare, potresti avere un problema.” Tuttavia, l’anno precedente, Califano ha prodotto oltre 50 discorsi e pubblicità. Ora che non lavori da tre mesi, stai soffrendo anche finanziariamente. Ma è una piccola cosa e dovrà essere risolto. “Non ne sono sicuro.” E poi c’era l’ultimo: l’ultimo concerto di Califano si è svolto poche settimane prima della sua morte.

Dice che si accontenterebbe di essere vecchio solo per cinque minuti prima di morire. Morì il 30 marzo 2013 per un arresto cardiaco nella sua casa di Acilia dopo una lunga battaglia contro una malattia. Il suo funerale si tenne il primo aprile dello stesso anno in Campidoglio, dove presero parte numerosi VIP, tra cui Fiorello e Maurizio Mattioli. Tra i suoi desideri c’era quello di essere sepolto nel Cimitero di Ardea vicino al fratello Guido, morto nel 1994, e al figlio, morto lo stesso anno all’età di 26 anni. Gli attacchi di panico e depressione attaccarono Franco Califano, che visse una vita molto specifica perché persona di grande sensibilità, come dimostrano molti suoi indimenticabili brani. Ha giocato fino alla fine con un brutto maschio, ma non è mai stato arrestato tanto da cantare al Teatro Sistina di Roma il 18 marzo, 12 giorni prima della partenza.

Sulla sua tomba chiese di scrivere “Non escludo il ritorno” dal magnifico brano che aveva portato al Festival di Sanremo diversi anni prima. Sarà interessante vedere se parla delle sue difficoltà e dei dolori di una vita difficile. L’uomo sarà protagonista di Grazie dei Fiori su Rai 3 a partire dalle 23:20. Personaggio di grande spessore e capace di regalare emozioni ha sempre dimostrato cuore. Secondo Repubblica, il suo medico personale, Alberto Armellini, afferma: “Sono anni che sono il suo medico, insieme a mio fratello”. Non è vero che Franco Califano morì a causa di una lunga malattia. Mia madre mi aveva preparato una cena greca sabato, quindi dovevo tornare a casa. Poi, con tutti gli altri nostri amici, stavamo programmando un viaggio in Polinesia che avremmo fatto non appena l’anno scolastico fosse finito”.

Queste parole, infatti, mettono in dubbio la malattia a lungo termine di cui tutti parlano.Il mondo del teatro si è mobilitato via Twitter per inviare il saluto finale a Franco Califano, cantante ricoverato in ospedale a causa di una lunga malattia.Tra i tweet che abbiamo raccolto ci sono quelli di Massimo Boldi, Barbara D’Urso, Salvo Sottile e Inter. È su Twitter che fan e vip postano il loro ultimo messaggio al cantante Franco Califano, ricoverato da tempo in ospedale a causa di una lunga malattia. Non è stata una settimana facile per l’Italia, dalla morte di Jannacci a quella di Franco Califano, nato a Tripoli e morto a Roma. Tra le sue canzoni: Tutto il resto è noia, Fijo mio, Io nun piango e La mia libertà. Ora che hai deciso chi fosse Franco Califano, non resta che registrare le risposte dei vip, a cominciare da Massimo Boldi.

Franco Califano Malattia
Franco Califano Malattia

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
error: Content is protected !!