

Genitori Della Regina Elisabetta – La notizia è stata confermata nel pomeriggio dell’8 settembre: le condizioni di salute della regina Elisabetta erano peggiorate drammaticamente. Il mercoledì precedente, la regina era stata costretta a essere consacrata da un consiglio privato virtuale. Dopo quell’attacco di malattia, di cui ancora non conosciamo la causa, i medici consigliarono alla regina di riposare completamente. La regina Elisabetta II, al momento della sua morte, era sotto controllo medico a Balmoral, dove era stata portata dalla sua famiglia. I medici sono sempre stati le persone più preoccupate nella stanza.
Il principe William, la principessa Camilla e il principe Carlo sono stati introdotti nella tenda per essere al suo fianco. Il peggioramento della salute della regina è il risultato di una serie di problemi che l’hanno resa più fragile nel tempo. L’annuncio ufficiale della morte è arrivato da Buckingham Palace, il che ci assicura che la regina è morta tranquillamente a Balmoral questo pomeriggio, e che aveva appena rivisto il suo testamento.
Chi è la regina Elisabetta?Regina Elisabetta II, sovrana del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, e degli altri regni del Commonwealth, è il monarca più longevo della storia. Dopo essere stata seduta sul trono dal 1952, si prepara a celebrare il suo giubileo di platino dal 2 al 5 giugno 2022, segnando i 70 anni sul trono.La defunta regina Elisabetta II è nata Elizabeth Alexandra Mary Mountbatten il 21 aprile 1926 a Londra, in Inghilterra, sotto il segno dell’Ariete. Era la figlia maggiore del duca di York (poi re Giorgio VI) ed Elisabetta di Teck. La regina non ha usato formalmente il cognome “Mountbatten-Windsor”, ma il suo nome completo è Elizabeth Alexandra Mary Mountbatten.
La principessa Margaret era il membro più alto della famiglia reale, poiché era l’unica sorella della regina Elisabetta. Era la contessa di Snowdon. Era la seconda figlia del re Giorgio VI del Regno Unito e di Elizabeth Bowes-Lyon, ed è morta il 9 febbraio 2002, all’età di 72 anni. Suo marito era il principe Filippo, duca di Edimburgo (allora noto come Philip Mountbatten ), che nacque principe Federico di Grecia e Danimarca. Coinvolto in un matrimonio il 20 novembre 1947, rimase al suo fianco per i successivi sette e quattro anni fino alla sua morte, avvenuta il 9 aprile 2021, a Windsor.
Dal matrimonio con Filippo nacquero quattro figli: Carlo, principe di Galles, Anna, principessa reale, Andrea, duca di York, ed Edoardo, conte di Wessex. Il maggiore, Carlo, è l’erede apparente ed è sposato con Lady D., una compagna. Quando la regina Elisabetta II è stata guarita dal Covid nel febbraio 2022, aveva sintomi leggeri simili a quelli dell’influenza.
Lo hanno confermato le comunicazioni ufficiali del tribunale. Il monarca, tuttavia, è stato in qualche modo messo alla prova dal virus, vivendo un continuo affaticamento. Tutto ciò è confermato dal fatto che la Regina ha rifiutato numerosi impegni pubblici di alto profilo e ha tenuto quasi tutti i suoi eventi ufficiali al Castello di Windsor. Le preoccupazioni per le imminenti celebrazioni del Giubileo di platino dal 2 al 5 giugno 2022 sono state ridotte al minimo in tutto il Regno Unito.
Dove si trova il regno dell’autorità in Gran Bretagna? La regina Elisabetta II non è il vero comandante in capo delle forze armate britanniche, ma piuttosto una figura di capo di stato per scopi cerimoniali. La Dichiarazione dei diritti, infatti, sancì la supremazia parlamentare a partire dal 1689. Non fa parte del governo, ma invitata a incontri settimanali con il presidente del Consiglio, dove può esprimere la sua opinione ma è obbligata per tradizione a rispettare l’ultima parola del presidente del Consiglio e del parlamento .
Ne consegue che il Primo Ministro e il Parlamento hanno il vero potere in Gran Bretagna. Boris Johnson assumerà la carica di Primo Ministro del Regno Unito il 23 luglio 2019 e diventerà anche il leader del Partito conservatore. Rimani aggiornato seguendo l’Instagram di DonnaPOP per conoscere tutti i dettagli sulla morte della Regina Elisabetta II e i misteri della sua vita straordinaria.
Noi e terze parti accuratamente selezionate utilizziamo “cookie” e tecnologie simili per scopi tecnici e, con il tuo consenso, per altri scopi, come stabilito nella nostra “politica sui cookie”. Il rifiuto di fornire questo consenso potrebbe impedirti di utilizzare determinate funzionalità. Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate possiamo raccogliere e utilizzare dati di geolocalizzazione precisi e dati di identificazione del dispositivo raccolti attraverso la scansione al fine di archiviare e recuperare le informazioni memorizzate su un dispositivo ed elaborare i dati personali come i dati di utilizzo per i seguenti scopi:
Puoi concedere, revocare o modificare il tuo consenso in qualsiasi momento visitando la pagina delle preferenze. Fare clic sul pulsante “Accetta” per acconsentire all’utilizzo di queste tecnologie. Chiudi queste informazioni per procedere senza accettare.

