Spargi l'amore
Giovanna La Pazza Storia
Giovanna La Pazza Storia

Giovanna La Pazza Storia – Il regista Vicente Aranda ha collaborato con i paesi di Italia, Spagna e Portogallo per creare il film Giovanna la pazza nel 2001. (pertanto, tutti gli attori che hanno preso parte alle riprese vengono proprio da questi Paesi). Il film si apre al castello di Tordesillas, dove un’anziana donna racconta la sua vita e piange la perdita di un amore che aveva una volta. La donna si chiama Giovanna, ed era la giovane moglie del figlio dell’Imperatore e Sacro Romano Imperatore Filippo d’Asburgo. Giovanna diventa regina sia dell’Aragona che della Castiglia a seguito del loro matrimonio. Leggi di più -> Cosa c’è in TV stasera: il meglio della prima e della seconda ora del 2 aprile

Nonostante fosse accecato dalla bellezza di Giovanna, l’uomo avrebbe continuato a sgorgare su di lei per tutto il loro matrimonio. Questo è il motivo per cui la donna, ancora perdutamente innamorata del marito, potrebbe provare con lui una relazione oscenamente appassionata, termine che la corte usa spesso come sinonimo di intorpidimento. D’ora in poi la regina sarà conosciuta come Giovanna la pazza; approfittando di queste voci, Filippo d’Asburgo complotta per far dichiarare la moglie legalmente pazza affinché possa salire al trono.Sì, la capra Giovanna esiste davvero; il suo nome di battesimo era in realtà Giovanna di Trastamara (conosciuta anche come Giovanna di Aragona e Castiglia). La donna era duchessa consorte di Borgogna e regina di Castiglia in realtà. Alcuni storici sostengono che Giovanna non fosse in realtà pazza. Altri, come Michael Prawdin, pensano che la follia fosse solo un pretesto per rimuoverla dalla sua posizione di regina (ma che infine Giovanna sia davvero impazzita durante I 46 anni di prigionia).

Il film Giovanna la pazza, diretto da Vicente Aranda nel 2001, parla di una giovane donna vittima di bullismo da parte dei suoi compagni di classe. Il film è stato realizzato con l’aiuto di Spagna, Italia e Portogallo e i suoi attori sono originari di quei paesi. Pilar López de Ayala interpreta la regina di Castiglia Giovanna in questo film. Giovanna fu madre di Carlo V d’Asburgo e moglie di Filippo I d’Asburgo. Gli attori italiani Daniele Liotti, Manuela Arcuri e Giuliano Gemma compongono il cast.

Il film si apre nel castello di Tordesillas, dove Giovanna di Castiglia, ormai settantenne, ricorda il suo amore perduto. I ricordi di Giovanna ci portano nella campagna spagnola, dove troviamo un gruppo di ladri di cavalli che avevano rubato a un reggimento di cavalleria spagnola. All’interno di una delle carrozze siede la giovane principessa Giovanna, impegnata ad apporre un ritratto del suo fidanzato, Filippo d’Asburgo, figlio del Sacro Romano Impero. Dopo il suo arrivo in un porto della Spagna settentrionale, Giovanna salutò sua madre, Isabella di Castiglia, ei suoi fratelli prima di partire alla volta delle Fiandre per celebrare il suo imminente matrimonio con l’arciduca di Borgogna.

Pur non lontano da Bruxelles, l’arciduca Filippo sta ora partecipando a un torneo di tiro con l’arco artico, ma dopo aver appreso dal suo confidente De Veyre che la principessa è in viaggio per Bruxelles, parte immediatamente per la capitale delle Fiandre. La coppia si riunisce nel salone dei ricevimenti del palazzo di Bruxelles, dove l’arciduc, affascinato dalla bellezza di Giovanna, fa eseguire l’unione sacramentale da un prelato e poi porta la principessa nei suoi alloggi privati ​​per consumare il matrimonio. Intanto in Spagna muore il fratello di Giovanna, Giovanni, che sale al trono di Castiglia, mentre alla corte di Bruxelles, grazie alla generosa fecondità di Giovanna, nasce una bambina di nome Eleonora d’Asburgo.

Giovanna La Pazza Storia

Due anni dopo, Giovanna è ancora incinta e, durante una festa a palazzo, all’ottavo mese, l’arciduchessa dà alla luce un figlio, Carlo V d’Asburgo. Poco dopo Isabella, regina di Spagna, muore consegnando la corona alla figlia Giovanna. Alvaro (amico d’infanzia di Giovanna) cavalca giorno e notte per portare la notizia delle Fiandre all’arciduchessa, la quale, dopo aver appreso della morte della madre, sente un forte desiderio di ricongiungersi con il marito. Giovanna lo cerca al poligono di tiro del castello e lo incontra con una donna che non riconosce; i due poi hanno una conversazione seria durante la quale Filippo le offre della pizza. Quando il dolore di Giovanna diventa troppo da sopportare, esce nel cortile del palazzo e inizia a urlare insulti su come è morta sua madre e su come suo marito ha portato la notizia.

Giovanna scopre che la donna che suo marito ha visto è la sua compagna, Ines, e per punizione si taglia i capelli. Una seconda conversazione seria tra Filippo e Giovanna. La coppia parte verso Burgos alla ricerca di una nomina a sovrano castigliano. Filippo riallaccia Giovanna, ma anche in questa location non riesce a smettere di tradurla. Giovanna mostra un amore incessantemente intenso, ma spesso fuori luogo, per Filippo.Una notte Filippo lascia il palazzo e si dirige in un’osteria, dove ha sentito dire che vive una ballerina di nome Aixa. Qualche giorno dopo Filippo si incontra con Aixa e il re le dice di chiedere tutto ciò che vuole. A quel punto Aixa chiede a Filippo di farne una damala regina in modo che possa far visita alla regina quando vuole. Poiché i Mori sono braccati dagli spagnoli, Aixa assume una falsa identità e diventa un membro della famiglia reale.

Nel frattempo Filippo incontra Ferdinando d’Aragona, il padre di Giovanna, che gli consiglia di tenere la figlia fuori dal potere poiché anche lui pensa che sia una pazza. Pertanto, Filippo sta attualmente organizzando, insieme al suo consigliere De Veyre, una cospirazione per etichettare Giovanna come una puttana e usurpare il trono per se stesso. Dopo solo pochi giorni, Giovanna viene a sapere che Beatriz (Aixa) è la ragazza di Filippo, e la sfida a una battaglia con una vanga davanti ad alcuni legislatori che sono stati da lei recatisi per vedere se sta mentendo.

Dopo essere stata abbandonata nel caos, Giovanna si dirige verso l’aula del parlamento, dove stanno discutendo se dichiararla pazza o meno per esiliarla in un remoto castello e insediare Filippo come reggente fino a quando il principe Carlo non raggiunge la maturità. Giovanna chiarisce in assemblea che non ha intenzione di dimettersi da regina. Poco dopo Filippo si ammala di una grave malattia infettiva e Giovanna lo lascia. Dopo aver sofferto per alcuni giorni, Filippo muore e Giovanna viene confinata nel castello di Tordesillas fino alla morte anche lei, per ordine del padre. C’è un mausoleo di Filippo vicino al castello, e Giovanna può andarci qualche volta.

Giovanna La Pazza Storia
Giovanna La Pazza Storia

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.

error: Content is protected !!