

Gnonto Stipendio – Wilfried Gnonto, allora 18enne, combatte valorosamente per il suo paese in una guerra contro la Germania. E’ nato un nuovo attaccante per il club svizzero Lo Zurigo; è nato a Verbania il 5 novembre 2003. Roberto Mancini, difensore bolognese, lo ha fracassato per terra e ha subito lasciato la sua impronta.
La rete di Lorenzo Pellegrini è assistita da un’accelerazione a sinistra e da un passaggio in mezzo al corpo dell’adolescente ivoriano. Quella palla è l’ostacolo più impegnativo da superare per un portiere o un difensore. Secondo me, oggi gli attaccanti sono riusciti a fare colpo. Di’ alla Rai che ci credi.
Star emergente della scena musicale internazionale, Gnonto è italiano. È arrivato all’Inter nel 2012 e da allora fa parte della squadra. Quando è arrivato per la prima volta in Svizzera nel 2020, ha segnato otto gol per lo Zurigo e cinque gol in dieci partite per la Svizzera Under 19 blu. Ora è considerato uno dei migliori giocatori al mondo sia in termini di ambizione che di abilità.
Come stagista, sto cercando di sfruttare al meglio ogni opportunità che mi viene data. “Allora, dice. Che tutto quello che possiedo mi è stato impartito dai miei genitori. Quella persona è un tradizionale diplomato di scuola superiore i cui genitori erano entrambi nel settore della ristorazione.
Inizia dicendo: “Mi è piaciuto molto il latino” e continua descrivendo come ha cambiato la sua carriera.All’Inter mi conoscevano tutti. Ho scelto di smettere di giocare nell’Inter e dedicare più tempo al mio club, lo Zurigo.
Ho deciso di rischiare molto in questo punto della mia vita, ma ho dovuto fare una scelta difficile tra l’Inter e la mia casa, come ha detto lui. Ha aspettato un’ora fuori dal tunnel dello stadio di Wembley, dove l’Italia ha perso 3-0 contro l’Argentina, nella speranza di ottenere una foto con Leo Messi, ma non ha avuto successo.
Chi avrebbe potuto prevedere che un anno dopo Roberto Mancini avrebbe riportato a Wembley i “glorii passati”, quasi per preservare gli ultimi ventinove minuti di festa per il ciclo che, pur saltando i turni di qualificazione ai Mondiali in Qatar finirebbe per segnare la storia della nazionale?
Ma ci sono anche spine nella rosa per la sfida contro l’Argentina, tra cui un nuovo nome: Wilfried “Willy” Gnonto, attaccante classe 2003. Dopo la deludente sconfitta contro la Macedonia, è lecito chiedersi cosa abbia suscitato l’interesse dell’allenatore tanto da convocarlo per la prima volta in nazionale.
Un nuovo giocatore come Vincenzo Grifo a novembre 2018 o Gnonto stamattina non sarebbe il primo a cui Mancini si abitui. Nessuno avrebbe previsto il suo inserimento nell’attuale fase giovanile se non fosse stato inserito tra i 29 convocati per la partita contro l’Albiceleste e le successive Nations League.
Ma Mancio ha notato qualità intriganti nella classe 2003, e un assist all’esordio per Lorenzo Pellegrini nella sfida contro la Germania ha solo messo in luce quelle qualità. Facevano parte della classe del 2003 che si è trasferita in Svizzera per “crescere” e “trovare il proprio spazio”, entrambe cose troppo spesso negate a qualcuno di 18 o 19 anni alle nostre latitudini.
Un passo avanti rispetto alla Nazionale Under 19, la Nazionale Under 21 è un passo nel futuro. All’epoca l’Inter gli offrì un contratto da professionista, aveva solo 16 anni, diventando così il giocatore più giovane nella storia del club a ricevere un’offerta del genere. Poiché Gnonto non è ancora pronto a fare il salto, rifiuta di accettare la sorpresa del management dell’azienda.
Ha iniziato a prendere lezioni di pianoforte e vuole imparare e migliorare man mano che procede. Appena nominato capitano dell’Under 19 da coach Mancini, sembra fuori luogo che venga invitato in Nazionale, dove “rischierà” di essere il secondo giocatore più giovane ad aver mai giocato per gli azzurri.
Come lo chiamano i zurighesi, “Superjolly” (hanno anche scritto una canzone su di lui, intitolata “The Willy Gnonto Song”), è già molto apprezzato dai residenti della città. Wilfried Gnonto si stabilì infatti in Svizzera per dare il via alla sua illustre carriera. A che scopo sta succedendo?
Quando si tratta di utilizzazione e conservazione della gioventù, nessun altro torneo può essere paragonato a quello italiano. Questo è un sacrificio che tutti in famiglia sono disposti a fare, anche se significa rinunciare a un amato animale domestico. Una volta arrivato nell’estate del 2020, Gnonto potrà giocare nella Prima Divisione svizzera o nella Super League svizzera, o in entrambe.
Avrà la versatilità per ricoprire qualsiasi ruolo in campo. Milan in versione italiana, ma meno citato dai bookmarkers, Lo Zurigo ha vinto il campionato svizzero la scorsa stagione con una rosa piena di giovani (ma anche uomini esperti come Dzemaili, una lunga conoscenza della Serie A). Questo è l’anno dell’esplosione di Gnonto; ci sono dieci reti stagionali che vengono utilizzate quasi costantemente.
Immediato posto stipendiato “Zurigo” – Wilfried Gnonto sembra godersi la sua settimana nel sriflettore. Roberto Mancini ha convocato a sorpresa l’attaccante della nazionale giovanile italiana classe 2003 per questo turno di gare con la Nazionale. Gnonto non è stato solo un eroe quando si trattava dell’esordio della maglia azzurra, ma ha anche dato a Pellegrini il pallone per suggellare la vittoria sulla Germania.
La stagione di Gnonto è già da ricordare grazie al suo primo titolo professionistico vinto con la maglia dello Zurigo (il campionato svizzero). Ha trascorso le ultime due stagioni con il club. Dopo un lungo periodo nelle giovanili dell’Inter, Gnonto si trasferisce in Svizzera con la speranza di entrare subito in prima squadra e sfuggire alle pressioni di un club italiano.
Una scelta che sembra essere stata motivata meno da problemi di denaro e più dalla possibilità di mettere alla prova il proprio coraggio contro un avversario più impegnativo – uno che potrebbe consentire loro di giocare anche in Champions League la stagione successiva – che da considerazioni finanziarie, anche se il quest’ultimo non è certo da scontare.
Quanto guadagna Gnonto a Zurigo? Taglio stipendio al club svizzero Zurigo (Gnonto So): Dati finanziari dei giocatori. Dal momento che gli stipendi dei calciatori non sono resi pubblici e talvolta si basano su voci di stampa, non c’è una risposta facile a questa domanda. L’accesso a questo tipo di dati è forse più difficile per i calciatori meno noti e blasé, ma è sicuramente più facile per i top player.
Assumiamo per amor di discussione che l’Inter avrebbe esteso a Gnonto un’offerta di 20-30 milioni di euro a stagione per rimanere nel club fino al 2020. Questa cifra è in linea con i requisiti minimi di contratto della Serie A per i giocatori di età compresa tra 16 e 19 anni, che sono fissati a 21.239 milioni di lordi (pari a circa 15.420 milioni di euro netti).
Contrariamente all’offerta dell’attaccante italiano di Zurigo, che è stata respinta. Un’offerta che è alla pari con la migliore in Europa, ma con numeri molto più ragionevoli. I dettagli sono imprecisi, ma un giocatore del club svizzero guadagna una media di 260 milioni di franchi svizzeri a stagione, secondo Capology.Wilfried Gnonto compirà 19 anni il 5 novembre e si è fatto tatuare sulla schiena l’etichetta del predestinato da quando ha debuttato con la nazionale ed è diventato il più giovane marcatore nella storia dei biancocelesti.
Non è un caso che Roberto Mancini stia predicando la pazienza mentre cerca di alleviare la pressione sul giovane; il consulente tecnico è tra i primi a riconoscere le immense potenzialità di questo attaccante e, di conseguenza, investe in lui molta fiducia sin dall’inizio. In ogni caso, la parola “fiducia” è quella che ha, in alto fino a quel momento, ha contrastato la carriera di Wilfried Gnonto.
Visto che ha lasciato l’Inter all’età di sei anni per assicurarsi subito un posto da titolare con lo Zurigo. Questa è una storia di cui si è scritto molto in questi anni: l’Inter scommette pesantemente su Gnonto e gli offrì uno stipendio paragonabile a quello dei giocatori più giovani del club quando arrivò il momento per lui di firmare il suo primo contratto da professionista.
La scelta di Gnonto, come ha detto più volte, è stata motivata dalla sua volontà di iniziare subito a registrare le presenze con la prima squadra nonostante fosse già entrato in squadra da sotto lo stipendio. Ma quanto guadagna Wilfried Gnonto a Zurigo? Diamo un’occhiata allo stipendio percepito e al valore di mercato dell’attaccante che potrebbe rivelarsi una delle più grandi stelle della finestra di mercato estiva del mercato calcistico.

