

Gregorio Paltrinieri Dove È Nato – Alle Olimpiadi estive del 2016 a Rio de Janeiro, ha vinto la medaglia d’oro nei 1500 m stile libero, battendo di poco Connor Jaeger e il leggendario Gabriele Detti di 0,57 secondi. Alle Olimpiadi estive del 2020 a Tokyo ha vinto la medaglia d’oro negli 800 metri stile libero e la medaglia di bronzo nei 10 km di nuoto in acque libere.
È la terza persona nella storia a vincere una medaglia d’oro sia nel nuoto che in acque libere alle stesse Olimpiadi estive. Ha vinto la medaglia d’oro nei 1500 metri ai Mondiali di Budapest 2022, tornando così in testa alla classifica mondiale. Massimiliano Rosolino è l’unico nuotatore italiano a vincere una medaglia olimpica in qualsiasi metallo (oro, argento, bronzo).
Ex nuotatore agonista di alto livello, padre Luca è responsabile della Piscina di Carpi in provincia di Modena sin dalla sua apertura nel 2015 dopo un’importante ristrutturazione. Fu proprio lì in piscina che il nuotatore carpigiano iniziò ad allenarsi per la prima volta sotto la guida del padre. Gregorio da bambino trascorreva molto tempo presso la piscina di Novellara, che prima di quella data era gestita dal padre.
La carriera di Gregorio iniziò nella rana, che rimase la sua specialità fino all’età di 12 anni. Più tardi, quando lo sviluppo fisico e la notevole statura sono diventati più difficili, sono passato a uno stile più libero. Per la società Coopernuoto, oltre che per il volante della Polizia di Stato a partire dal 10 agosto 2012, puoi guidare.
Nel mese di marzo ha corso i 1500 metri stile libero ai Campionati assoluti di Riccione, arrivando sul gradino più alto del podio in 15:19:57. Nell’estate dello stesso anno il “48o Trofeo Sette Colli” ha visto l’ingresso dei 1500 stile libero alle 15:04:90. In questa occasione ha eseguito la dodicesima miglior prestazione italiana di tutti i tempi, riuscendo a migliorare la propria prestazione di circa una mezza dozzina di secondi.
Nonostante questa somiglianza con la cronometria, il primo posto della squadra ai Campionati Italiani invernali è stato migliorato di circa 0,4 punti decimali. Nonostante la partecipazione dell’atleta ai Campionati Europei e Mondiali Junior fosse già in programma, gli ottimi e inaspettati risultati ottenuti a Roma le hanno assicurato la qualificazione ai Mondiali Juniores di Shanghai. Tuttavia,
la Federazione l’ha vista come un’opportunità per invitare Gregorio a partecipare all’iridescente edizione di Shanghai, permettendogli di ottenere visibilità su un evento su larga scala.È stata una stagione estenuante per gli atleti, ricca di eventi internazionali come i Campionati Europei e Mondiali Junior e i Campionati Mondiali di Shanghai. Ha vinto medaglie in tutte le gare finali nelle prime due manifestazioni, mentre gli atleti cinesi sono stati esclusi per mancanza di batterie al 19° posto.
Nei primi giorni di agosto ho partecipato ai Campionati Europei Juniores nella città di Belgrado. In questa occasione ha vinto le prime due medaglie internazionali della sua carriera, vincendo un oro nei 1500 metri e un bronzo negli 800 metri stile libero. Nella distanza più lontana, l’italiano Gabriele Detti e il turco Ediz Yildirimer si danno battaglia per la vittoria in 15 minuti e 12 secondi, con l’italiano in vantaggio di oltre quattro secondi, il turco secondo in 15 minuti e 16 secondi e il terzo posto in 15 minuti e 25 secondi.
L’atleta turco però tira avanti conquistando il margine più vicino, lasciando Gregorio al terzo posto del podio alle spalle dell’esperto Gabriele Detti. La gara è stata annunciata come un testa a testa tra tre atleti senza preavviso. Gabriele Detti ha accelerato avvicinandosi ai 700 metri per cercare di separarsi dal resto del gruppo. Il tentativo del livornese è stato vanificato negli ultimi 50 metri, quando il turco ha inserito la gambata per il rush finale e ha chiuso al primo posto davanti a Gabriele e al carpigiano, che hanno chiuso in 8’01″31.
Poche settimane dopo le Olimpiadi di Shanghai, ho gareggiato ai Mondiali Juniores di Lima. Ancora una volta sono riuscito a salire sul gradino più alto del podio in tutti i dibattiti, vincendo un argento e un bronzo. Nella gara più corta, gli 800 stile libero, il bronzo ha vinto in 8’02″06 secondi dietro l’italiano Gabriele Detti e l’americano Evan Pinion.
La sua gara preferita era quella in cui ha gareggiato durante l’ultima giornata dei Campionati Mondiali Junior. Ha concluso al secondo posto dietro a Evan Pinion. Anche se Gregorio ha potuto segnare la gara a breve distanza, la gara è stata comunque organizzata dal Comitato Olimpico degli Stati Uniti. L’accelerazione di Pinion tra i 900 ei 1200 metri è stata determinante, separandolo dall’atleta azzurro che non ha saputo replicarla.
Gregorio Paltrinieri ha concluso le trentasei gare in 15 minuti e 15 secondi, conquistando la medaglia d’oro davanti al primo classificato.Dopo i trionfi di Lima, Paltrinieri ha detto: “Sono felice, anche se la mia forma non è delle migliori; i miei tempi dimostrano che oggi sarei campione del mondo se avessi nuotato la mia identità personale. Ma ha funzionato così.

