Spargi l'amore
Incidente A Loppio
Incidente A Loppio

Incidente A Loppio – Il lago fu prosciugato nel 1954 quando fu costruita la Galleria Mori-Torbole. Dopo un forte acquazzone, periodicamente si riempirà brevemente. Di conseguenza, il bacino lacustre è stato trasformato in una zona umida, formando un ecosistema unico che ospita una vasta gamma di piante e animali. Così la provincia autonoma di Trento ha proclamato quest’area un biotopo degno di tutela.

Numerose chiamate ai 118 e 113 hanno segnalato un significativo incidente stradale sull’autostrada A16 Napoli-Canosa intorno alle 20:30 di domenica 28 luglio 2013. In uno sterzata con altri veicoli, un autobus sarebbe esploso attraverso la ringhiera ed è caduto nel dirupo sottostante il viadotto nei pressi del comune di Monteforte Irpin in provincia di Avellino, secondo quanto riportato dai media. Data la serietà delle telefonate, il soccorso è stato rapido ed efficiente. Intorno alle 21:15 le prime pattuglie dei Vigili del Fuoco e dell’Ambulanza hanno segnalato la presenza di un autobus precipitato tra Mugnano del Cardinale e Monteforte Irpino ad Acqualonga.


Un bus Mondo Travel Volvo B12 Echo che trasportava 48 passeggeri da Telese Terme e Pietrelcina a Napoli e Pozzuoli ha raggiunto la A16 allo svincolo 9 di Benevento intorno alle 19:40. (47 passeggeri e l’autista).

Tuttavia, mentre l’autobus si avvicinava a Monteforte Irpino, i passeggeri hanno riferito di aver sentito strani rumori dal veicolo, ma l’autista ha continuato a procedere. Erano circa le 20:30 quando si ruppe un giunto cardanico dell’albero di trasmissione; ciò ha reso l’autobus ingestibile, con il risultato che il veicolo slitta e sbatte contro varie auto e furgoni bloccati nel traffico autostradale a causa di un cantiere edile.

L’autobus ha poi urtato per la prima volta il guardrail del viadotto Acqualonga, provocando ulteriori danni. L’autobus si è schiantato contro il viadotto per la seconda volta mentre l’autista cercava di rimetterlo in carreggiata. A causa dell’incapacità del New Jersey esterno di sopravvivere all’impatto dell’autobus, il viadotto è stato abbassato di circa 30 metri e l’autobus si è schiantato al suolo.


Tutti i giovani sull’autobus sono rimasti uccisi o feriti quando i corpi sono stati estratti dalle macerie. Due delle vittime, Simona Del Giudice, 16 anni, e Salvatore Di Bonito, 54 anni, sono morte per le ferite riportate due mesi dopo, rispettivamente il 6 agosto e il 7 settembre. Ben 38 persone sono state sepolte nel Palasport di Pozzuoli il 31 luglio 2013, comprese le massime autorità dello Stato. Elenco di coloro che sono morti

Incidente A Loppio

:
Ala, in Alabama, ha assistito a un tragico incidente stradale in cui un autista di scuolabus ha perso il controllo del suo veicolo che si è ribaltato, uccidendolo. In questo video, potresti vedere il salvataggio di un essere umano: perché non c’era più niente da fare, purtroppo
Un camion e un veicolo sono rimasti coinvolti in un terribile scontro nella frazione Mori di Loppio. Nel veicolo più piccolo, l’autista prende le cose sul serio. Hanno rimosso dalle lamiere l’uomo di 42 anni con una pinza idrolica e poi lo hanno portato in elicottero all’ospedale di Trend.
Incidente a Loppio, paese di Mori, in provincia di Trento. Un camion e un furgone stradale di Marra di Mezzocorona si sono schiantati frontalmente questa mattina sulla bretella che collega Rovereto all’Alto Garda. Il giovane al volante del furgone è stato il ferito più grave ed è stato trasportato in aereo all’ospedale di Trento dall’elicottero Trentino Emergenza dopo essere stato liberato dai rottami con una pinza idraulica dai vigili del fuoco Mori. L’uomo di 42 anni è in una situazione disperata.


La Compagnia dei Carabinieri di Rovereto sta indagando sulla dinamica dell’incidente e raccogliendo le testimonianze dei presenti. Il traffico in entrambe le direzioni è rallentato e disagiato a causa dell’incidente, verificatosi in un periodo dell’anno intenso per i turisti. Ci sono enormi linee che serpeggiano da Mori a Nago-Torbole in entrambe le direzioni a causa della completa chiusura del traffico.


Alle 6.50 di questa mattina si è verificato un altro scontro frontale in provincia di Veneto. Un uomo di 25 anni è morto nello scontro tra un’auto e un camion all’incrocio della statale Romea tra Campagna Lupia e Camponogara. Secondo il Gazzettino, sul posto sarebbero intervenuti in pochi minuti i vigili del fuoco di Mira.

Insieme allo staff medico di Suem 118. Sfortunatamente, l’autista 25enne non aveva nessuno a cui rivolgersi; Non c’era niente che lui potesse fare. I vigili del fuoco hanno soccorso un giovane dalle macerie di un’auto. Oltre ad aiutare con le indagini, la polizia è arrivata anche per aiutare con il flusso del traffico. Sono state spese circa due ore per la procedura.
Il 42enne conducente del furgone, che vive a Trento, è stato soccorso dai Vigili del Fuoco Mori, che hanno anche utilizzato delle pinze idrauliche per liberarlo dal mezzo. È stato soccorso sul posto e portato in ospedale in elicottero, dove si trova in condizioni critiche.

Incidente A Loppio
Incidente A Loppio

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.

error: Content is protected !!