Spargi l'amore
Incidente Calopezzati
Incidente Calopezzati

Incidente Calopezzati – L’incidente è avvenuto sulla statale 106. La dinamica dell’incidente è ancora oggetto di indagine. Sul posto polizia e carabinieri. Il magistrato di turno dovrebbe presentarsi da un momento all’altro.

Un centauro fu ucciso in una sanguinosa domenica della Statale 106 a CALOPEZZATI. Tra lo scalo ferroviario di Città Ionio e San Giacomo – Marinella, nel comune di Calopezzati, si è verificato un incidente.

Come e perché un uomo di mezza età che viaggiava lungo una statale ionica è stato investito da un’auto con tanta forza sono ancora in aria. Sul caso indagano inquirenti, polizia di Stato e carabinieri della Questura di Corigliano-Rossano e della Questura di Calopezzati. Anche se l’impatto è stato causato da un pirata o da un pirata della strada, nessuna traccia è esclusa.

Se la collisione fosse avvenuta, la forza sarebbe stata enorme. Schiantarsi contro un albero vicino a un molo laterale ed essere trovato morto indica che l’uomo sarebbe morto sul colpo.Le due arterie nord-sud dello Ionio hanno rallentato. In attesa dell’arrivo della Procura del magistrato di Castrovillari, sul posto erano presenti anche le squadre dell’Anas.

Salvatore Basile, 65 anni, stava guidando la sua moto lungo la statale 106 Ionica a Calopezzati diretto a Cosenza, dove viveva con la moglie e i figli. Ci sono prove che si fosse recato sulla costa ionica per prendersi cura delle sue piante d’appartamento. La salma è stata trasportata ieri all’obitorio dell’obitorio dell’ospedale Rossano, a seguito dell’accertamento della sua morte.

La procura di Castrovillari a Castrovillari è stata visitata questa mattina dai familiari della vittima, secondo fonti attendibili. E poi, nelle prime ore del mattino, giunse la notizia della condanna a morte. Nelle prossime ore sarà programmata l’autopsia.

Un uomo è morto in un tragico incidente questa mattina a Calopezzati, in Italia. Nell’incidente sarebbe rimasto ucciso, secondo una prima ricostruzione, Antonio Basile, centauro di 65 anni originario di Acri ma ora residente a Cosenza.

Sul posto sono arrivati ​​i sanitari del 118, a cui si sono aggiunti Vigili del fuoco e Carabinieri. Richiesto il trasporto di un’eliambulanza, ma i soccorsi non hanno avuto successo. In questo momento, gli investigatori stanno cercando di capire se si sia trattato di un incidente occasionale o se ci fossero altri fattori in gioco.

Incidente Calopezzati

CALPEZZATI (CS) La “strada della morte” in Calabria sta ancora mietendo vite. Calopezzati, provincia di Cosenza, Italia, ha un altro incidente mortale sulla SS106. Inizialmente, sembra che il centauro abbia perso il controllo della motocicletta schiantandosi contro un muro, ancora indagato dalla polizia nell’incidente. Il fallimento autonomo sarebbe la causa di questo incidente.

Nell’incidente è morto il motociclista. Un acriso, Salvatore Basile, è ora cosentino all’età di 65 anni. Era stato chiesto anche il soccorso in elicottero, ma si è rivelato inutile. Sul posto i carabinieri, i vigili del fuoco e il personale medico del 118 che ha confermato la tragica morte.COSENZA E’ stato approvato questa mattina dal Consiglio provinciale, con 15 voti favorevoli e un’astensione, il bilancio consuntivo 2021, con l’approvazione del Collegio dei Revisori dei Conti.

Durante il discorso di apertura, la Presidente ha espresso le sue più sentite condoglianze all’assessore Pina Sturino, che aveva appena perso il suocero. L’ha anche ringraziata per la sua presenza in aula, che ha detto ha mostrato un alto livello di senso istituzionale in questo momento difficile. Rosaria Succurro sostiene che il punto all’ordine del giorno meriti ulteriore discussione “Il nostro primo bilancio sotto questa amministrazione, però, riguarda la precedente dirigenza politico-amministrativa. Questo documento è ora approvato. Il nuovo dirigente Giuseppe Meranda ha completato il documento contabile che era stato avviato da un altro tecnico all’inizio di questa settimana. Questa amministrazione e gli uffici meritano un ringraziamento simile, perché credo che garantire l’accuratezza e la chiarezza delle politiche e delle procedure, entrambi obiettivi di questa amministrazione, sia essenziale “In effetti, .

Il Presidente Succurro, invece, ha affermato che “c’è un presidente disponibile e aperto al dialogo e al confronto con tutti, prevedendo una proficua collaborazione tra maggioranze e minoranze a beneficio dello sforzo inter-collaborativo” in questo Palazzo. Riassumendo, il Presidente della Provincia ha ricordato a tutti che dopo l’adozione di tale atto, passerà attraverso altre due fasi prima di essere approvato dal Consiglio Provinciale, come previsto dalla Legge Delrio.

Il risultato del rapporto di Meranda con il Consuntivo è stato di € 29.397.247,71 in amministrazione. Al 31 dicembre 2021, la parte disponibile del risultato dell’amministrazione ha mostrato un patrimonio netto negativo di -22,695 miliardi di dollari, in miglioramento rispetto al risultato dell’anno precedente, che mostrava un patrimonio netto negativo di -22,726 miliardi di dollari.I costi complessivi per la quota “entrate” del riassuntivo generale sono di

Incidente Calopezzati
Incidente Calopezzati

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.

error: Content is protected !!