Spargi l'amore
Incidente Gioia Tauro
Incidente Gioia Tauro

Incidente Gioia Tauro – Una tragica morte si è verificata in un incidente d’auto, togliendo la vita a un uomo. Goia Tauro, provincia di Reggio Calabria, è stata teatro di un terribile incidente nel pomeriggio del 3 febbraio 2021. La vittima era al volante quando, per ragioni sconosciute, l’automobile è uscita di corsa dal parcheggio e si è schiantata contro un albero. Il defunto era il noto medico di base e nutrizionista Saverio Cambareri. Intorno alle 14:30 c’è stato un incidente stradale sul tratto locale della Strada Provinciale 1. L’équipe medica del 118° è arrivata per trovare il soldato cosciente e che respirava. Poco tempo dopo il recupero del codice rosso, purtroppo, il decesso è avvenuto in ospedale. Sul sito di Gioia Tauro sono state chiamate anche le forze dell’ordine, dove hanno fornito i normali soccorsi.

L’Autorità Giudiziaria ha disposto l’autopsia per sapere cosa sia successo alla persona morta. Nel frattempo, i memoriali al dottor Cambareri hanno continuato ad accumularsi online. Era benvoluto non solo per i risultati impressionanti nella sua vita professionale, ma anche per il calore e l’umorismo che caratterizzavano le sue interazioni con gli altri. Le persone che ricordano con affetto Cambareri spesso menzionano come avesse un modo per trasformare i suoi pazienti in devoti seguaci. Quello che dice sulla quantità di adorazione e rispetto che ispira è estremamente evidente. Ennesimo spettacolare incidente, fortunato senza conseguenze fisiche importanti nei pressi della rotatoria dello svincolo autostradale di Gioia Tauro: a farne le spese una giovane avvocatessa di Varapodio, fuori dalle lamiere acccartocciate della propria utilitaria, miracolosamente in

Tuttavia, il ripetersi di tali incidenti nello stesso luogo dà un senso di grave preoccupazione all’accaduto. Diversi conducenti, infatti, l’hanno smarrita a metà strada tra la rampa di ingresso dell’A2 e la grande rotonda, facendoli schiantare contro la mediana. Quando inizia a piovere o subito dopo un acquazzone, una “saponata” scivolosa, furtiva e microscopica cresce sul manto stradale, costituendo un pericolo costante. Gioia Tauro, ovvero il Toro Toro (Reggio Calabria). Un terribile incidente si è verificato sulla Strada Statale tra Gioia Tauro e Rosarno. Le due Fiat coinvolte sono rimaste coinvolte in uno scontro. Una donna, di 42 anni, è in condizioni critiche e un maschio, di 20 anni, sono le due vittime. Sul posto sono intervenuti i soccorsi e i vigili del fuoco. La circolazione sull’Autostrada del Mediterraneo A2 tra Gioia Tauro e Rosarno è stata momentaneamente sospesa. Per vari motivi, un peso intermedio è ora in fase di certificazione.

Incidente Gioia Tauro

La Procura di Palmi e la Compagnia dei carabinieri di Gioia Tauro stanno conducendo un’indagine sulla tragica morte avvenuta venerdì sera del 25enne Michele Pontoriero. Si è scoperto che il giovane centauro era morto all’angolo di via Francesco Sofia Alessio e via Agliastro, ed è stato aperto un fascicolo per indagare sulla tragedia. Il pontorier si stava dirigendo verso l’acqua con la sua “KTM” quando è rimasto coinvolto in un incidente con una Fiat Bravo grigia. La forza della collisione lo fece cadere in piedi e precipitò a terra cento metri più in basso.

Entrambe le auto sono state colpite in modo significativo nella collisione. La Procura di Palmi ha trascritto il nome del conducente e la targa dell’auto nel registro delle indagini con il sospetto che abbia commesso un omicidio mentre era al volante. Si tratta di un procedimento giudiziario avviato dalla magistratura per accertare la verità. Il giovane Pontoriero è stato trasportato venerdì sera negli uffici amministrativi dell’ospedale di Polistena dopo aver atteso per oltre tre ore l’arrivo del medico legale. Rimarrà lì fino a quando non saranno state completate le necessarie certificazioni mediche e legali e le sue spoglie non saranno restituite alla sua famiglia.

Chi era Michele Pontoriero, il 25enne il cui corpo è stato ritrovato per strada? Molti amici di Michele lo ricordano come un giovane brillante e ottimista. Dopo essersi diplomato all’Istituto Tecnico Nautico di Pizzo, Michele ha solcato i mari su navi mercantili. Tre anni fa il padre di Michele è morto di cancro e da allora Michele è tornato a casa per lavorare nell’azienda agricola con suo zio. Per aiutare la sua famiglia, ha anche svolto compiti strani come salare le olive. Coloro che hanno conosciuto e amato Michele saranno per sempre sminuiti dalla sua scomparsa.

Il sindaco di Gioia Tauro, Aldo Alessio, è venuto oggi in ospedale per incontrare i cari della vittima. Anche il governatore ad interim della Calabria, Nino Spir, ha rattristato la notizia: “Vorrei esprimere il profondo rammarico per la sfortunata scomparsa di Michele Pontoriero, il 25enne vittima di un incidente stradale nei pressi del fiume Budello a Gioia Tauro.” Le mie più sentite condoglianze vanno ai cari di Michele, compresi la sua famiglia, gli amici, e l’intero paese di Gioia del Colle.

Incidente Gioia Tauro

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
error: Content is protected !!