Spargi l'amore
incidente romea oggi
incidente romea oggi

incidente romea oggi – Probabilmente durante un sorpasso, avvenuto poco prima delle 7 del mattino, sul posto i Carabinieri e la circolazione è rimasta bloccata per ore. Giacomo Zendron, 25enne residente a Mira, è morto questa mattina presto in un incidente sulla statale Romea nei pressi dell’incrocio di Lugo. L’incidente è ancora sotto inchiesta, ma sembra che i due veicoli si siano scontrati frontalmente. Il giovane conducente dell’auto non è riuscito a sottrarsi al feroce scontro.

Pochi minuti prima delle 7 del mattino, suona l’allarme. Quando sul posto sono arrivati ​​i soccorsi del 118, non c’era più niente da fare per aiutare la vittima. I soccorsi dell’incidente sono stati i carabinieri della ditta di Chioggia, mentre i vigili del fuoco hanno vigilato sulla messa in sicurezza dei mezzi e della carreggiata. Erano presenti anche membri della società di gestione della strada, Anas. In entrambe le direzioni, Mestre e Chioggia, la Romea è stata completamente chiusa a causa dei soccorsi. Alle 10 le file erano ancora lunghe.

Almeno sulla base delle prove preliminari, l’incidente è avvenuto mentre l’auto stava tentando di sorpassare un altro veicolo. A causa della vicinanza del camion e della sua velocità, la collisione dell’auto con l’altro veicolo è stata quasi inevitabile. L’autista è stato salvato dalle macerie della cabina di pilotaggio dai vigili del fuoco inviati da Mira. Viveva nella città di Oriago di Mira, in Italia. (Nella foto appare Giacomo Zendron.)

La statale 309 “Romea” al km 114.000 a Campagna Lupia, in provincia di Venezia, è stata temporaneamente chiusa alla circolazione in entrambi i sensi di marcia a seguito di un incidente stradale che ha coinvolto un mezzo leggero e un mezzo pesante. Per facilitare i soccorsi e le indagini sulla dinamica dell’incidente, la strada è stata chiusa. Anas lo rende noto.

Una persona è morta a causa dell’impatto, che è ancora sotto inchiesta. Per il bene del rapido recupero e della riapertura di quel tratto di strada, sono presenti numerose agenzie di pronto intervento, tra cui le squadre dell’Anas, i Vigili del fuoco e la Polizia. Vengono segnalate le deviazioni in loco.

Giovedì 16 giugno, intorno alle 6:50, si è verificato un incidente. Al km 114, tra gli incroci di Campagna Lupia e Camponogara, i vigili del fuoco sono intervenuti in uno scontro frontale mortale che ha coinvolto un’auto e un camion. Tutti i veicoli sono stati messi in sicurezza e l’autista è stato soccorso dai vigili del fuoco di Mira. Il medico di Suem ha dovuto dichiarare la morte del conducente di 25 anni nonostante i soccorsi. Sul posto sono presenti agenti di pronto intervento, che aiutano a sgomberare la scena e deviare il traffico nella zona. Dopo circa due ore di soccorsi, i vigili del fuoco hanno deciso di chiudere.

La strada Romea è di interesse storico perché ricalca in parte il tracciato di un’antica strada medievale che collegava Venezia a Roma (da cui il nome) e fungeva da via commerciale e di pellegrinaggio per i cristiani in viaggio verso la Città Eterna.Da Ravenna a Rimini via Litorale (o Romea) o Litorale-Rimini era un percorso più lungo all’inizio del Novecento [3]. (oggi questo tracciato fa parte della SS 16 Adriatica.

incidente romea oggi

Negli anni ’30 fu avanzata la costruzione di una strada costiera da Ravenna a Mestre per servire le aree paludose del Delta del Po prive di collegamenti interregionali e in previsione di una loro graduale bonifica. Il piano prevedeva inoltre un tratto costiero da Mestre a Monfalcone che non fu mai completato. Nel 1937 un consorzio delle province coinvolte iniziò i lavori al progetto, ma la guerra fermò rapidamente i progressi e nell’ottobre 1952 ripresero i lavori del ponte dell’Adige nei pressi di Cavanella.

Poiché attualmente non esiste un’autostrada che segua lo stesso percorso nord-sud dall’Emilia-Romagna e dalla Riviera Romagnola al Veneto, la SS 309 funge da importante asse di trasporto nord-sud. Ravenna, Ferrara, Rovigo, Padova e Venezia sono tutte colpite da questa tempesta. Si estende dal litorale ravennate alle valli di Comacchio, al delta del Po e alla laguna di Venezia, passando per il Po, l’Adige, il Brenta-Bacchiglione e numerosi canali artificiali. Di conseguenza, oltre a fungere da condotto, la strada acquista attrattiva turistica.

Questo tratto della SS 309 è a quattro corsie su due carreggiate, con due rotonde: la prima realizzata nella primavera del 2014 per favorire una migliore intersezione con la nuova area commerciale nella periferia ovest di Marghera, e la seconda all’incrocio con la ex statale 11 Padana Superiore, demolita e sostituita da una nuova strada nella primavera del 2015. Dopo aver attraversato il Naviglio del Brenta, la strada inizia a seguire un andamento rettilineo per una quindicina di chilometri lungo il Taglio Nuovissimo del Brenta (un canale), che delimita il confine terrestre della laguna di Venezia.

Il lungo rettilineo termina a 27 chilometri da Marghera al Passo della Fogolana, dove un bivio porta direttamente alla statale 516 Piovese, che porta a Padova. Nel suo percorso dal fiume Brenta alla laguna, raggiunge Chioggia, il punto più meridionale della laguna di Venezia, dove uno dei suoi bracci è c

incidente romea oggi
incidente romea oggi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.

error: Content is protected !!