Spargi l'amore
Incidente Turi Casamassima
Incidente Turi Casamassima

Incidente Turi Casamassima – Il 69enne non ha avuto altra scelta che soccombere alle ferite riportate all’alba alla periferia di Casamassima. Anche le altre quattro donne in macchina con lei sono state ferite da lei. Un gruppo di contadini si stava dirigendo verso l’ufficio.

Una donna di 69 anni è morta questa mattina presto in un incidente sulla strada che porta a Turi dai cancelli di Casamassima. L’impatto è stato causato da uno scontro frontale tra due veicoli.

La donna non aveva altra scelta che starsene lì seduta impotente. Oltre alla vittima, sono rimasti feriti altri quattro passeggeri, due dei quali sono rimasti in condizioni critiche. Le cinque donne, tutte di Turi, erano in viaggio per lavorare come braccianti agricoli, come ricostruito. L’altro conducente, illeso, è stato portato in ospedale.

Sul posto, oltre ai 118 soccorritori, sono intervenuti i vigili del fuoco. A loro è stato affidato il compito di condurre le indagini e le indagini necessarie per ricreare accuratamente le dinamiche del conflitto….

Stamattina, sulla Strada Statale 172 Turi-Casamassima nel barese, è avvenuto un incidente mortale. Una donna è morta in un incidente stradale: è stata investita da due veicoli e non ha potuto salvarsi. Cinque donne contadine di Turi sono rimaste ferite nell’incidente e stavano viaggiando sul sedile posteriore, secondo la vittima di 66 anni. Stavano andando in campagna per lavorare, disse.

Entrambi i piloti sono rimasti feriti nell’incidente. Per liberare dalle lamiere la vittima ei feriti sono intervenuti i Vigili del fuoco che hanno affidato le indagini sull’incidente ai carabinieri locali di Gioia del Colle. In un’indagine preliminare, gli inquirenti ritengono che uno dei due veicoli sia passato sulla corsia opposta nel tentativo di sorpassare l’altro.

Si è verificato un incidente tra due veicoli sulla statale 172 nei pressi di Casamassima (Bari) e, secondo Anas, il tratto al km 3,370 nei pressi di quel paese è momentaneamente chiuso per questo motivo. Sul posto sono affissi i segnali di deviazione del traffico. La circolazione è stata riportata alla normalità nel più breve tempo possibile dalle squadre dell’Anas e dalle forze dell’ordine, intervenute immediatamente sul posto.

In questo periodo dell’anno, in cui le campagne di raccolta di frutta e verdura su larga scala sono in pieno svolgimento, è necessario “qualsiasi tipo di controllo” per garantire che i lavoratori agricoli siano trasportati in sicurezza. Un contadino è morto in un incidente stradale sulla Statale 172 tra Turi e Casamassima, la strada che l’ha portata ai campi dove lavorava, secondo il segretario generale della Fai Cisl Bari Vincenzo Cinquepalmi.

Risponde un sindacalista la domanda “sull’importanza di rafforzare le misure di sicurezza e prevenzione per i lavoratori, dentro e fuori dal lavoro. Questa mattina, racconta, ha assistito all’ennesimo tragico episodio della scia interminabile di sangue che continua per affliggere il mondo del lavoro agricolo Chiediamo un maggiore impegno nel prevenire e reprimere i comportamenti che quotidianamente mettono a rischio la vita dei lavoratori.

Incidente Turi Casamassima

“Come Uila, abbiamo più volte chiesto alla Regione e alle istituzioni preposte alla gestione dei trasporti di sviluppare una riflessione e una strategia che tenga conto della complessità del fenomeno così come si manifesta in vari settori, tra cui economia, regolamentazione e società.

In risposta alla morte mattutina sulla SS 172 tra Turi e Casamassima nel barese di un operaio di Turi, lo afferma in una nota il segretario generale dell’Uila Puglia, Pietro Buongiorno.

Buongiorno dice che l’arrivo dell’estate segna l’inizio delle grandi campagne di raccolta della Puglia, che pone il problema dei trasporti e della sicurezza delle centinaia di mietitrici che devono attraversare l’alba per mettersi al lavoro. Poiché l’Ebat è uno strumento prezioso per aiutare a far rispettare le disposizioni della legislazione sul lavoro illegale, dovrebbe essere utilizzato anche per rispondere a domande sui trasporti e sulla gestione del mercato del lavoro. Ci auguriamo che l’iniziativa di Taranto possa essere replicata in tutte le province, soprattutto in quelle dove c’è un’alta percentuale di lavoratori che si spostano tra le province.

L’altro conducente, oltre ai passeggeri in trasporto, sono rimasti gravemente feriti in uno scontro mattutino tra TURI e CASAMASSIMA che ha causato la morte di una donna nata a Turi nel 1956. Vigili del fuoco dei Vigili del fuoco di Putignano e Carabinieri della Gioia del Colle mobile Sul posto saranno presenti l’unità radiofonica e diverse ambulanze dell’ANAS 118 del COMPARTO di Bari. Gli uomini di Arma dovranno indagare sulle cause profonde di quest’ultimo conflitto.

Questa mattina è avvenuta una sparatoria mortale tra Casamassima e Turi sulla statale 172 “Dei Trulli”. Una donna di 66 anni di Torino, che guidava una Mazda 3, insieme ad altri colleghi, si stava dirigendo nel bosco a raccogliere ciliegie. L’autista di una Opel Corsa è stato trasportato in ospedale insieme al resto dei veicoli coinvolti nell’incidente. Nonostante non si sappia con certezza cosa abbia causato l’incidente, sembra che una delle due auto sia entrata in un’altra, probabilmente a causa di un arresto improvviso, e quindi.

Incidente Turi Casamassima
Incidente Turi Casamassima

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.

error: Content is protected !!