Spargi l'amore
Luigi Carrozza Morto
Luigi Carrozza Morto

Luigi Carrozza Morto – Luigi Michaud, un ricercatore di 40 anni del Dipartimento di Scienze Biologiche e Ambientali dell’Università di Messina, è annegato mentre tentava di attraversare a nuoto la baia davanti alla Base Antartica Italiana “Mario Zucchelli” a Baia Terra Nova, Antartide. A dare la notizia è l’Agenzia del governo italiano per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo responsabile per l’ambiente, Enea. Secondo le informazioni fornite, Michaud (foto profilo gentilmente concessa da Facebook, n.d.) ha avuto un forte disagio durante il nuoto. Questa è la prima morte nota di un esploratore italiano ad Antartide negli annali dell’esplorazione italiana.

Il capo della spedizione italiano, Franco Ricci, spiega che il sommergibile era impegnato in lavori scientifici subacquei per il soccorso dei campioni marini. Ogni sforzo per tenerlo in vita è stato vano, nonostante le precauzioni prese e la pronta risposta della squadra di soccorso. Un rapporto sull’incidente, compreso quanto appreso, è attualmente in preparazione da trasmettere a Maria Chiara Carrozza, ministro italiano dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Che lui o lei abbia mostrato “profondo affetto e vicinanza” alla famiglia Michaud e al resto della comunità universitaria del ricercatore.

Nato il 5 ottobre 1974, Michaud è padre di due figli. Nel 2001 ha conseguito la laurea in scienze biologiche e nel 2007 il dottorato in scienze ambientali. Da marzo 2010 ha lavorato nel settore. Nel corso della sua carriera scientifica aveva già preso parte ad altre spedizioni ad Antartide. tragica perdita”, scrive il rettore dell’università Pietro Navarra. Il pensiero di una giovane vita troncata in modo così tragico e prematuro ci addolora e ci lascia in uno stato di shock e incredulità. Allo stesso tempo, la passione per la ricerca e la scoperta che da sempre anima e guida l’opera del Dr. Luigi Michaud non può non essere di ispirazione per tutti noi.

E solo per questo motivo, non la dimenticheremo, e faremo di tutto per renderle il più alto tributo possibile. I colleghi del Dipartimento di Scienze Biologiche e Ambientali hanno scritto: “Non possiamo mai dimenticare le doti umane e morali di Luigi, che riuscì sempre a coniugare la sua statura imponente con un calore non comune”. Questa volta l’immersione scientifica di Luigi nell’Oceano Artico si rivelò fatale. “Ieri, questo mare dell’Antartide che amava, con un amore incondizionato, lo ha cullato comme tante altre volte, pero purtroppo in questa occasione gli è fatale.”

Luigi Carrozza Morto

Idgie Threadgoode una volta disse, parafrasando dal film “Pomodori verdi fritti”, “Ci sono persone magnifiche su questa terra, che fanno i loro affari fingendosi normali esseri umani”…. e Luigi Carrozzo è sicuramente uno di loro. Dal momento che Luigi dall’inizio dei tempi è stato responsabile del canile “L’emozione non ha voce” di Via Comunale Margherita. Questo rifugio ha accolto centinaia di adorabili amici a quattro zampe che, senza la lungimiranza del suo fondatore, avrebbero avuto vita molto più difficile. Sono tanti gli ospiti di cui Luigi si è preso cura negli anni, tra cui Bubi, Achille, Ranocchia, William, Milord, Achille, Cucciolo, Gnappetta e molti altri, ognuno con la propria storia di difficoltà da raccontare. Anche Luigi Carrozzo ha molte storie non raccontate nel suo passato che potrebbero essere finite in tragedia. Tempo fa, quando il tempo era particolarmente freddo, Luigi insistette per stare con i suoi cani e continuare ad aiutarli. Sfortunatamente, è diventato eccessivamente esausto per tutto il duro lavoro e ha deciso di fare un pisolino senza preavviso, perdendo il successivo calo della temperatura.

Il tempestivo arrivo di diversi volontari, e il successivo ricovero in ospedale, hanno scongiurato una situazione potenzialmente catastrofica: la temperatura corporea del paziente era salita a 32 gradi, mettendo seriamente in pericolo la sua salute. Lo scopo di questo breve racconto è solo quello di mettere in luce le gesta eroiche di alcuni uomini che, senza clamore, conducono la loro vita quotidiana mettendo in gioco il corpo e l’anima per proteggere e servire coloro che sono indifesi e non toccati dal male. Gli animali affidati a Luigi sono sani, amati e accuditi, ma c’è sempre tanto bisogno. ha bisogno di aiuti economici, di carta, di mani che aiutino a crescere. Continuo a incoraggiare le persone ad adottare i cani invece di comprarli, quindi se stai pensando di portare un nuovo compagno nella tua casa, ti consiglio di metterti in contatto con Luigi Carrozzo, chi puoi trovare su Facebook.

La sua pagina ti darà maggiori informazioni su come puoi aiutare e come puoi essere di servizio agli altri. perché, come mi piace dire, “ogni singolo ghiozzo contribuisce a fare il mare”. Luigi Carrozza è entrato nel mondo il 17 giugno 1969 a Losanna, in Svizzera. Scopri le ultime novità sulla vita, il lavoro, le relazioni, le caratteristiche fisiche e altro di Luigi Carrozza. FiScopri quanti soldi guadagna e spende quest’anno. Scopri come i suoi 51 anni di lavoro hanno fruttato la maggior parte della sua fortuna.L’altezza di Luigi Carrozza all’età di 52 anni è ancora sconosciuta. Non appena avremo le ultime informazioni, le aggiungeremo alla nostra descrizione di Luigi Carrozza. Attualmente, non è accoppiato con nessuno. Ora è single. Non è noto se o se sia mai stato fidanzato in passato. Non ci sono voci nel nostro database che indichino che è un padre. La sua ricchezza è salita alle stelle nel 2020 e nel 2021.

Quanto vale, allora, il 52enne Luigi Carrozza oggi? La maggior parte del patrimonio di Luigi Carrozza deriva dalla sua carriera di a. Le sue radici svizzere sono evidenti. Abbiamo calcolato una stima della ricchezza di Luigi Carrozza. Ha partecipato ai Giochi Olimpici nel 1992 e 1994, ai Mondiali di Baseball nel 1995, alla Coppa Intercontinentale nel 1995, ai Campionati Europei di Baseball nel 1995, ai Giochi Olimpici nel 1996, alla Coppa Intercontinentale nel 1997, ai Campionati Europei di Baseball nel 1998, la Coppa del Mondo di baseball nel 1999, i Giochi Olimpici nel 2000 e la Coppa dei Campioni nel 2007. L’ex star del baseball italiano Luigi Carrozza è nato il 17 giugno 1969 a Losanna, in Svizzera. Dal 1989 al 2009 è stato un appuntamento fisso nel massimo campionato di baseball professionistico italiano, la Serie A1. Ha anche trascorso buona parte della sua carriera con la nazionale italiana.

Luigi Carrozza Morto
Luigi Carrozza Morto

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.

error: Content is protected !!