

Meloni Compagno E Figlia – Giorgia Meloni è un’attrice e modella italiana nata a Roma il 15 gennaio 1977. Giorgia è la figlia di Francesco, commerciante cagliaritano che abbandona la famiglia quando Giorgia ha 12 anni, e Anna Paratore, originaria di Messina. La giovane nasce nel quartiere Nord di Roma, e si trasferisce nel quartiere della Garbatella all’età di 3 anni. Il coinvolgimento politico dei Meloni iniziò in giovane età; sono entrati a far parte dell’organizzazione giovanile di estrema sinistra Fronte della Gioventù quando i loro figli avevano solo 15 e 17 anni. Nel 1996 ha assunto la guida dell’Azione Studentesca (in collaborazione con Alleanza Nazionale) e nel 1998 è stata eletta al consiglio regionale di Roma, dove ha prestato servizio fino al 2002. La carriera e la fama di Giorgia Meloni sono cresciute al punto da diventare la più giovane deputata alla Camera dei Deputati e il più giovane ministro della storia d’Italia quando, a 31 anni, è stata nominata ministro della gioventù. Fortemente cattolica, combatte per i valori familiari tradizionali e si oppone alle richieste di diritti avanzate dalle minoranze come comunità etniche e LGBT. Si è schierata costantemente con la sinistra, prima con Silvio Berlusconi e ora con il leader della Lega Nord Matteo Salvini.
Uno dei politici italiani più in vista e discussi oggigiorno è Giorgia Meloni. Attualmente risiede a Roma, dove lavora sia come delegato che come giornalista. Il presidente del partito Fratelli d’Italia e la sua famiglia (tra cui Ginevra, la sua compagna e la figlia di quasi 5 anni del giornalista del TGCom 24 Andrea Giambruno, Andrea Giambruno) si stabiliscono nella capitale italiana. Già nel 1992 Giorgia fa parte della scena politica giovane, essendo entrata a far parte del Fronte della Gioventù, un’organizzazione all’estrema sinistra dello spettro politico italiano. Nel 1996, Meloni ha assunto la guida dell’organizzazione studentesca italiana Alleanza Nazionale, nota anche come Azione Studentesca. Due anni dopo vince le primarie per l’XI Comune di Roma, e successivamente viene eletta consigliere della Provincia di Roma per Alleanza Nazionale, carica che mantenne fino al 2002. Gianfranco Fini, presidente di Alleanza Nazionale, nomina Meloni coordinatore di Comitato nazionale di governo di Azione Giovani nel 2001; Poco dopo Meloni divenne la prima presidente donna di una giovane organizzazione di sinistra.
Ha lavorato per il quotidiano italiano Il Secolo d’Italia dal 2004 al 2006, tempo sufficiente sul campo per qualificarla come giornalista professionista. Nel 2006, all’età di 29 anni, è diventata la donna più giovane mai eletta in parlamento vincendo un seggio alla Camera dei Deputati con il biglietto di Alleanza Nazionale. Da allora ha ricoperto la carica di vicepresidente della Camera. Nel 2008, Silvio Berlusconi, l’allora primo ministro italiano, nominò Giorgia Ministro della Gioventù del Paese. Un anno dopo diventa capo del movimento politico giovanile del Popolo della Libertà, Giovane Italia. Riassume questo ruolo fino al 2012, quando si dimette dalla presidenza in favore di Marco Perissa e annuncia la sua candidatura alle primarie del Popolo della Libertà. Ma a dicembre Giorgia lascia il PdL alla luce della decisione di Silvio Berlusconi di non candidarsi alle prossime primarie. Nonostante ciò, La Meloni non rinuncia all’alleanza con Ignazio La Russa e Guido Crosetto, necessaria per far nascere i nuovi Fratelli d’Italia.
Nel 2013 è stato eletto al parlamento italiano un esponente dell’establishment politico romano; nel 2014 assume la presidenza del partito Fratelli d’Italia. Di conseguenza, la Georgia, che si è candidata al Parlamento europeo, non ha ricevuto voti sufficienti per essere eletta e quindi non ha servito nel Parlamento europeo. Fabio Rampelli viene ceduto alla carica di capogruppo Fratelli d’Italia. Quando Giorgia Meloni era ancora presidente di Fratelli d’Italia, si alleò con la Lega Nord, guidata da Matteo Salvini, ei due partiti lanciarono campagne coordinate contro il governo Renzi-Boschi, diventando così l’alleanza dell’opposizione. Dopo le dimissioni di Giorgio Napolitano, Meloni e Salvini hanno escluso Vittorio Feltri come candidato alla presidenza della Repubblica. Tuttavia, Sergio Mattarella, che ora è presidente nel frattempo, finisce per vincere le elezioni. Nel novembre 2015, Giorgia Meloni e altri hanno fondato il movimento di estrema destra Terra Nostra – Italians. A loro si unirono Silvio Berlusconi e Matteo Salvini durante una manifestazione della coalizione di estrema destra a Bologna.
Dopo essersi candidata a sindaco di Roma ed essere stata sconfitta da Virginia Raggi, ha formato la coalizione NO GRAZIE, che si oppone al referendum sulla riforma costituzionale Renzi-Boschi. Dopo che i NO hanno vinto il referendum, Meloni ha chiesto elezioni anticipate e ha rifiutato di riporre fiducia nel governo Gentiloni, che a sua volta ha chiesto le dimissioni del ministro Nunzia De Girolamo. Tra il 2018 e il 2019, Giorgia Meloni amplia la sua prospettiva filoamericana, favorendo il dialogo tra i Trump party e Fratelli d’Italia (Partito Repubblicano). Vince l’elezione come eurodeputato nel 2019, ma rifiuta la carica per mantenere il suo seggio a Montecitorio. Meloni è stato esplicito nelle sue critiche nei confronti di Giuseppe Conte negli ultimi due anni, affermando che non è idoneo a gestire le emergenze sanitarie causate dalla pandemia di COVID-19, condannando in particolare la brusca chiusura delle attività produttive e ritenendo le precauzioni adottate per contenere il pandemia essere eccessiva.
Pochi mesi fa, nel febbraio 2021, Giorgia è stata ferocemente insultata da un professore dell’Università di Siena, che è stato poi temporaneamente sospeso dalle sue funzioni per tre mesi; in questa occasione, sia il presidente Sergio Mattarella che l’attuale capo del governo Mario Draghi hanno espresso la loro solidarietà alla politica romana. Date un’occhiata alle biografie di personaggi politici di spicco come Maria Elena Boschi e Roberta Metsola. In alternativa, ci sono altre first lady come Olivia Paladino, moglie di Giuseppe Conte, Virginia Saba, fidanzata di Di Maio, Marta Fascina, moglie di Silvio Berlusconi, Olena Zelenska, moglie dell’attuale presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, e Francesca Verdini (figlia di Denis Verdini e compagna di Matteo Salvini). Per garantire la sua elezione al Parlamento, Giorgia Meloni ha annunciato la sua candidatura alle prossime elezioni parlamentari del 2022 in cinque camere in tutta Italia (Abruzzo, Lazio, Lombardia, Puglia e Sicilia). Inoltre è a capo di Fratelli d’Italia, che dai sondaggi risulta essere una componente importante del governo di coalizione di centrosinistra insieme a Lega e Forza Italia.
Giorgia Meloni è stata al centro di una polemica in campagna elettorale per un post di Chiara Ferragni che criticava le politiche della Regione Marche sull’interruzione volontaria di gravidanza. Un governo regionale guidato dal partito Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni negherebbe di fatto alle donne il diritto all’aborto. La politica italiana ha un nuovo leader dopo l’elezione di Giorgia Meloni, che ora è presidente del consiglio del Paese. Giorgia Meloni, convinta sostenitrice della famiglia tradizionale, ha celebrato il 30 gennaio 2016 la Giornata della Famiglia e per l’occasione ha annunciato la sua infatuazione per il giornalista del TGcom24 Andrea Giambruno. La coppia sta insieme da quando si sono incontrati a Milano nel 2013 mentre registravano lo spettacolo di Andrea Quinta Colonna. Giorgia, ospite dello show, prende a pugni Andrea (classe 1981), che il giorno successivo scrive al portavoce del partito politico romano per chiederle le informazioni di contatto. Da allora non si sono più separati e il 16 settembre 2016 è nata la loro figlia Ginevra.
Giorgia Meloni è abbastanza attiva nell’ambito dei social media; il suo profilo Instagram ha oltre 930.000 follower. Condivide post quasi quotidiani su eventi di politica interna e internazionale o di attualità, esprimendo sempre la propria opinione e ricevendo in risposta sia elogi che critiche. Il compagno di una vita Andrea Giambruno ricorda il suo primo intrigante incontro con la leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni e rivela rivelazioni chiave sul suo partner. La leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, è profondamente innamorata del suo compagno da molti anni, Andrea Giambruno, e i due condividono una figlia, Ginevra. Andrea Giambruno, chi è: il nuovo volto della storia di Studio open. Quando si parla di mondo dello spettacolo, il compagno di Meloni non è del tutto sconosciuto. Giambruno è un noto scrittore televisivo per Mediaset. Diversi spettacoli di successo di Mediaset in palestra, come Quinta Colonna e Matrix, possono essere direttamente attribuiti a lui e alla sua squadra, tra gli altri. Proprio di recente Giambruno ha debuttato come nuovo anchorman di Studio Aperto.
In un’intervista al quotidiano italiano Libero, Andrea Giambruno ha raccontato il suo incontro incantato con Giorgia Meloni. Fu un’enorme esplosione di energia fiammeggiante. La sera, dopo una giornata di banchetti alla Quinta Colonna, giunse da Del Debbio la nostra eroina, carica dei frutti del suo lavoro: una buona dose di notorietà. Una banana è stata tirata fuori dalla sua borsa dal suo portavoce, ma dopo due morsi Giorgia è stata chiamata sul palco, quindi l’ha falciata a mano e me l’ha passata come assistente. Un amore casuale che è riuscito a resistere alla prova del tempo. Ginevra, la loro figlia, è arrivata per rafforzare ulteriormente il loro amore reciproco. Giambruno dice: “Essere legato a Giorgia non mi disturba affatto”. Andrea Giambruno trova facile convivere con Giorgia Meloni, peso massimo della politica.
L’ideatore di Mediaset, abituato a mantenere un profilo basso, dice: “Non me infastidisce essere associato a Giorgia, ma ho una mia personalità e un mio lavoro, e non ho mai chiesto nulla”. Giambruno è molto orgoglioso della sua amica e la sostiene con tutto il cuore, dicendo sempre in Libero: “Giorgia diventerà sicuramente la prima donna premier”. È un ruolo cruciale nella società. Anche se l’Italia è il paese del centrosinistra che ha le migliori relazioni internazionali, il paese despha urgente bisogno di ordine interno, mentre l’oratore continua.

