Spargi l'amore
Morto Roberto Maroni
Morto Roberto Maroni

Morto Roberto Maroni – È arrivato il comunicato ufficiale delle 11 di venerdì sera. Lo ha annunciato ieri sera il senatore Stefano Candiani. Oggi, a Villa Recalcati della Prefettura di Varese, si terrà un incontro per appianare alcuni nodi organizzativi. Ogni sabato della settimana, dopo la funzione funebre, nella chiesa di Lozza si svolgerà la recita del rosario e una celebrazione privata. Molte persone delle Onoranze Funebri Isella, il quartiere alla periferia di Varese dove il politico abitava e vicino all’amata Lozza, si sono radunate ieri alla veglia funebre al Bizzozero di via Borri. L’indirizzo è tra via Adriatico e via Conte Verde. La strada è già estremamente affollata, e si prevede che il numero di persone che visiteranno la salma di Maroni aumenterà in modo esponenziale; ciò andrà a discapito della pedonabilità dell’area a causa della cronica mancanza di parcheggi.

Roberto Maroni si è spento all’età di 67 anni. L’ex ministro era malato da tempo. Le informazioni suggeriscono che il politico abbia trascorso gli ultimi mesi nella sua casa in provincia di Varese. Nonostante la sua lunga carriera, Maroni si è ritirato dalla politica attiva dopo aver appreso della sua malattia nel 2021. Nato il 15 marzo 1955 a Varese, Roberto Maroni lascia la moglie e due figli. Dopo aver conseguito la laurea in giurisprudenza, ha supervisionato l’ufficio legale presso la sede italiana di un conglomerato statunitense ed è stato ampiamente considerato il braccio destro di Bossi e il numero due del partito per molti anni. Inoltre è iscritto alla Lega Lombarda sin dalla sua costituzione. Lo ricordiamo per tre volte segretario federale della Lega, nonché ministro, viceministro e governatore della Lombardia.

Diversi politici hanno espresso simpatia per la famiglia di Roberto Maroni dopo la sua morte, tra cui Matteo Salvini, che ha scritto: “Grande segretario, super ministro, ottimo governatore, leghista sempre e per acciaio”. su Instagram. Grazie per il vento, Robert. La sua famiglia, invece, ha dato il seguente annuncio sulla morte dell’ex ministro: Il nostro caro Bobo ci ha lasciato questa sera verso le 4. Quando gli è stato chiesto come stava, ha sempre risposto “Bene”, anche negli ultimi tempi. Il Bobo che conoscevo era un ottimista imbattibile. Sei stato un marito, un padre e un amico meraviglioso. Roberto Maroni si è spento circondato dalla sua affettuosa famiglia, che lo ha ricordato come un “inguaribile ottimista” che “rispondeva sempre “bene” a chi gli chiedeva come stesse”. Malato da tempo, le condizioni dell’ex segretario della Lega e ministro dell’Interno si sono aggravate nelle ultime ore a causa del male che stava combattendo. Nel gennaio del 2021, mentre era a casa, ha avuto un forte mal di stomaco che le ha messo fuori combattimento i sensi. Dopo alcuni esami, i medici decisero di operarlo e si ritirò dalla politica attiva.

Morto Roberto Maroni

Non è stato fino a maggio del 2021, quando è stato dichiarato “Libero” per discutere del suo cancro, che la sua famiglia ha finalmente rotto il silenzio. In un’intervista al Corriere della Sera, Maroni ha così descritto la sua malattia: “Non è cambiato molto, certo que la malattia che me ha colpito è una cosa che non trascuro, facendo tutte le cure necessarie”. Finalmente capisco che la politica, con la p minuscola, non è uno dei temi più scottanti dei nostri giorni. Ho un rapporto molto stretto con alcuni dei militanti. Visto che siamo dall’altra parte, mi sono anche unita alla conversazione IRC della sezione di Varese per stare al passo con le decisioni del consiglio comunale. Il nostro amato Bobo ci ha lasciati stasera alle quattro. Quando gli è stato chiesto come stava, ha sempre risposto “bene”, anche nei momenti più recenti. Il Bobo che conoscevo era un ottimista imbattibile. Ti sai che sei stato un ottimo marito, genitore, e amico». La famiglia dell’ex ministro dell’Interno italiano Roberto Maroni ha annunciato la sua morte con queste parole su Instagram. Le parole di Emily Dickinson, “Chi è amato non conosce la morte; perché l’amore è immortalità, o meglio, sostanza divina”, si trovano nel post. Arrivederci Bobo.

È morto Roberto Maroni, 67 anni, ex segretario della Lega, governatore della Lombardia e ministro dell’Interno e del Welfare. Maroni era malato da tempo ed è morto nella sua casa di Varesotto, dove aveva trascorso i mesi precedenti. I familiari hanno dato la notizia della morte del loro caro con poche parole incerte: “Secondo il messaggio di famiglia, il nostro caro Bobo ci ha lasciato questa sera alle 4. Quando gli è stato chiesto come stava, ha sempre risposto “bene”. anche negli ultimi mesi. Il Bobo che conoscevo era un ottimista imbattibile. Sei stato un marito, un padre e un amico eccezionale”. “Chi ha sperimentato l’amore non conosce la morte, perché l’amore è l’immortalità stessa, o meglio ancora, una sostanza divina. Ciao, Bobo”, conclude la nota. Matteo Salvini, leader della Lega, ha annunciato che i funerali si terranno venerdì mattina a Varese.Nato il 15 marzo 1955 a Varese, Maroni ha dedicato tutta la sua vita alla politica. Andò alla classe Ernesto CairoliScuola Superiore di Varese e si è laureata in giurisprudenza. Inoltre, da giovane, ha lavorato come conduttore radiofonico per l’emittente indipendente Radio Varese. L’incontro con Umberto Bossi è stato l’inizio di una grande storia, una grande amicizia iniziata quando era studente al liceo e leggeva Democrazia Proletaria e andava in giro vestito da eschimese.

La fondazione della Lega Lombarda è stata uno sforzo congiunto tra lui e il Senatur nel 1982. Sette anni dopo, i due danno vita alla Lega Nord, e Bossi, allora segretario federale, rivendica la carica di coordinatore del partito. Nel 1992 ottiene la maggioranza alla Camera dei Deputati e riprende la carica di capo dell’Alleanza Legislativa Liberale. Maroni è stato Ministro dell’Interno nei governi di Silvio Berlusconi I e Silvio Berlusconi IV (diventando il primo politico non cristiano a ricoprire la carica nella storia italiana), e Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali sotto Silvio Berlusconi II e Silvio Berlusconi III . Inoltre, è succeduto a Formigoni come presidente della Regione Lombardia, carica che ha ricoperto dal 2013 al 2018. Da quando ha scoperto la malattia mortale che gli avrebbe tolto la vita nel 2021, si era ritirato dalla politica attiva.

Morto Roberto Maroni
Morto Roberto Maroni

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
error: Content is protected !!