Spargi l'amore
Neima Ezza Arresto
Neima Ezza Arresto

Neima Ezza Arresto – Secondo quanto riferito, il rapper milanese Neima Ezza sarebbe stato il responsabile delle risse e dei disordini scoppiati nel quartiere di San Siro il 10 aprile 2021. Amine Ezzaroui, detta anche sul palco come Neima Ezza, è una 19enne marocchina. Il giovane è cresciuto a Milano, tra i quartieri popolari di San Siro e Baggio. Il giovane ha costantemente lavorato perseguendo la sua passione per la musica dentro e fuori la classe. Sviluppa un debole per il rap e ottiene ampi consensi su Instagram, dove accumula oltre 139 milioni di follower. Estremamente popolare sul sito di condivisione video Youtube; il canale ha oltre 71 milioni di abbonati. Essere Ricchi, Mio Fratello, Routine, Ferite, Notre Dame, Perif, Zlatan, Amico, Hey Mama e il resto della hit parade. Ha lavorato anche con il famoso produttore Big Fish.

Sabato pomeriggio sono scoppiate risse e tafferugli nel quartiere milanese di San Siro. La polizia aveva isolato l’area dopo che un folto gruppo di adolescenti si era radunato lì per girare un video musicale con il rapper. Sono intervenuti camion con le luci spente, e sono intervenuti anche uomini con indumenti anti-sommos e armati di mazze, falci e altre armi. Il giovane in questione ha violato le norme antivirus della legge dopo essere stato invitato a farlo dallo stesso artista tramite i social. 300 giovani sono stati ammassati in strada nel quartiere di San Siro per un video girato con il rapper Neima Ezza. Adolescenti e giovani adulti saltano e cantano sulle macchine in movimento. C’è stata una raffica di lanci di pietre, manganelli e bottiglie prima dell’arrivo della polizia e dei carabinieri. Infine, le erbacce sono state sparse con l’aiuto di lacrimogens. Scene di caos sono state girate al termine di una ripresa di strada per un video rap in via Micene a Milano, vicino a piazzale Selinunte nel quartiere di San Siro.

300 ragazzi sono scesi per le strade di Milano per girare un video rap, provocando l’arrivo di polizia e carabinieri. Tutto è iniziato intorno alle 5 di un sabato pomeriggio con un flash mob organizzato per girare un video musicale per Neima Ezza , un rapper locale cresciuto nella zona e lì molto conosciuto. Trecento adolescenti di età compresa tra i 16 ei 20 anni hanno iniziato a ballare in strada. Alcuni di loro sarebbero saltati fuori da auto in corsa mentre cantavano e ballavano, come riportato dalle forze dell’ordine. Nulla è stato fatto nel rispetto delle norme anti assembramento.

La Questura di Milano ha inviato sul posto cinque unità mobili di Polizia di Stato e Carabinieri attualmente impegnate nei servizi anti assembramento in tutta la città. Quando i giovani hanno visto arrivare le forze dell’ordine, sono fuggiti in piazza Selinunte, dove si sono radunati e hanno iniziato a lanciare loro pietre, sassi e bottiglie gridando “andatevene” (tradotto approssimativamente come “uscite dal nostro territorio”). In quella zona fu rilasciato un lacrimogeno per disperdere la follia. Neima Ezza, nato in Marocco e cresciuto nel quartiere San Siro di Milano, si è diplomato al liceo classico nel 2018. Nelle sue canzoni esprime la frustrazione delle periferie milanesi; particolarmente note sono le sue canzoni “Essere ricco” e “Amico”. Aveva postato su Instagram “è questione di giorni, state connessi”, annunciando la produzione del video. Il rapper Neima Ezza, trasferitosi a Milano da bambino e cresciuto in un quartiere popolare tra San Siro e Baggio, usa i testi delle sue canzoni per parlare del crescere nelle periferie della città, della competizione con gli amici e del valore dell’amicizia. Oltre 300 giovani si sono dati appuntamento oggi in strada per uno dei suoi video, provocando un caos che solo l’arrivo di polizia e carabinieri potrebbe placare.

Neima Ezza Arresto

È nato in Marocco e cresciuto nei quartieri milanesi di San Siro e Baggio. Ha 19 anni. Da quando è scoppiato nel 2018, è diventato uno dei principali attori della scena rap nella capitale del Brasile e oltre. Il rapper Neima Ezza è stato oggetto di polemiche dopo aver costretto 300 giovani a comparire in un video musicale utilizzando social e passaparola.Video musicale e scontri con la giustizia: chi è il rapper Neima Ezza?Un flash mob che si è concluso a caos dopo l’intervento di polizia e militari. All’arrivo delle forze dell’ordine, inviate a disperdere la folla, i giovani hanno reagito con urla, insulti e lanci di sassi e bottiglie. Alla fine è stato utilizzato un lacrimogeno per smembrare il gruppo senza causare altri problemi. Le sue canzoni raccontano storie di quartieri periferici e popolari.

Trasferitosi a Milano da bambino e trascorso gli anni della formazione negli alloggi popolari della periferia sud-ovest della città, dove la sua famiglia alla fine trovò stabilità, i testi di Neima Ezza esplorano le sfide della crescita in un ambiente stimolante, così come il desiderio di competere e costruire un futuro migliore, il valore della musica e dell’amicizia e tutti gli aspetti della “vita da baraccopoli”. Canzoni come “To Be Rich” e “Friend” sono tra quelle che lo hanno presentato alle persone.Una canzone sul vero valore dell’amicizia, con testi come “Avere un amico, mi prende per mano; avere due amici, mi fa sembrare uno stupido; avere tre amici, sepolti per strada; avere cinque amici, farti correre per la tua vita; ma abbi mille amici e avrai nemici; contali tutti sulle dita di una mano». Qualche giorno fa, attraverso i suoi account Instagram e Twitter, ha annunciato che il video era quasi pronto per essere girato, scrivendo su Instagram “è questione di giorni, state connessi”.

Neima Ezza Arresto
Neima Ezza Arresto

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.

error: Content is protected !!