

Orario Musetti Oggi – Domani saranno gli ultimi trenta minuti del torneo di tennis ATP Miami 2021 (nella categoria ATP Masters 1000), e vedrà l’ingresso dell’azzurro Lorenzo Musetti, che affronterà il francese Benoit Paire, attualmente classificato come il miglior giocatore numero 23 della serie. Domani, 27 marzo, è la trentaduesima giornata del torneo di tennis ATP Miami. La partita Musetti-Paire sarà trasmessa in diretta su Sky Sport e trasmessa in streaming su Sky Go e Now TV, mentre OA Sport commenterà in diretta testuale l’azione tra Lorenzo Musetti e Benoit Paire.
È il match decisivo per le qualificazioni agli Internazionali BNL d’Italia 2020, con Lorenzo Musetti e Giulio Zeppieri che si affrontano. Sul campo n. 2 c’è in palio uno degli ambitissimi posti del torneo principale di Roma. Oggi, 14 settembre, non prima delle ore 10, si giocherà il match tra due dei migliori giocatori del Tricolore. Le partite di qualificazione non avranno alcuna copertura televisiva, nemmeno in streaming. Al contrario, Sportface.it fornirà aggiornamenti e approfondimenti tramite un blog live scritto.
Oggi, nel set decisivo del Roland Garros 2021, Lorenzo Musetti affronta Novak Djokovic. Il giovane bluesman ha prevalso su Marco Cecchinato in un match di cinque set, guadagnandosi il suo primo quarto turno Slam in carriera. Il numero uno del mondo si trova dall’altra parte della rete.
Il match tra Musetti e Djokovic è previsto per oggi, 7 giugno, alle 12:00 come secondo match della giornata (dopo Gauff-Jabeur). Eurosport (canale 210 o 211 di Sky Sport) trasmetterà la trasmissione televisiva in diretta e gli abbonati potranno guardarla online tramite Eurosport Player e Dazn. Sportface.it, invece, fornirà aggiornamenti in tempo reale, nonché approfondimenti e highlights dopo la partita.
Nel terzo round degli Us Open 2022, torneo Slam giocato sul cemento outdoor a stelle e strisce, Lorenzo Musetti dovrà vedere Ilya Ivashka. Dopo aver sconfitto il grande server e favorito del campo di casa Sam Querrey al primo turno e il miglior giocatore e uno dei favoriti per le probabilità di arrivare fino in fondo al torneo statunitense, Hubert Hurkacz, il bielorusso entrerà con sicurezza in una lotteria per un posto negli otto finali. Il canto del bluebird lo ha aiutato a sconfiggere David Goffin nelle rispettive prime maratone e Gijs lo ha battuto dopo quattro partite ravvicinate. Musetti non si schiera con i pronostici contro il robusto bielorusso, nonostante la varietà di colpi di carrarino possa mettere in difficoltà l’avversario di riferimento.
Dopo Garcia/Mladenovic/Podoroska/Sherif, italiani e bielorussi si incontreranno per la quarta volta oggi, 3 settembre, alle 17:00 ora italiana su Court 5. Eurosport, l’emittente televisiva che da anni detiene i diritti di trasmissione del torneo, offrire la trasmissione televisiva della partita su Eurosport 1 (canale 210 di Sky e disponibile anche su DAZN e Tim Vision). evento visualizzabile anche tramite servizi di streaming come Discovery+, Eurosport Player, Sky Go e, in particolare, DAZN. Una copertura alternativa della partita Musetti-Ivashka sarà fornita da Sportface.it, che seguirà la partita e fornirà ai propri lettori aggiornamenti in tempo reale e approfondimenti dopo la partita.
Lorenzo Musetti continuerà la sua ricerca del quarto e ultimo Grande Slam del 2022 agli United States Open. Dopo aver battuto il belga David Goffin e il qualificato Gijs Brouwer dell’olandese, l’azzurro (testa di serie n°26) affronterà Ilya Ivashka nel terzo round del Major degli Stati Uniti. Il giocatore bielorusso 73esimo classificato è andato bene contro il jolly americano 76esimo classificato Sam Querrey e il giocatore polacco 58esimo classificato Hubert Hurkacz. Musetti e Ivashka sono nel bel mezzo della rivincita, con la lingua italiana imposta al primo turno.
In questa stagione il tennista carrarese ha raggiunto i quarti di finale di Pune, Rotterdam e Marrakech, e le sue migliori vittorie sono arrivate ad Amburgo e al Challenger di Forl 6. Per quanto riguarda i tornei maggiori, ha perso al primo turno agli Australian Open , Roland Garros, Wimbledon e i tornei Masters 1000 a Miami e Cincinnati. Si è piazzato secondo a Indian Wells e terzo a Monte Carlo e Madrid. Tuttavia, il nativo di Minsk ha ottenuto il suo miglior risultato fino ad oggi nelle semifinali di Atlanta; ha anche concluso tra i primi quattro a Marsiglia, Ginevra e’s-Hertogenbosch finora nel 2022.
Il debutto di Lorenzo Musetti agli US Open 2022 si è trasformato in una maratona estenuante a causa degli imbrogli dei connazionali Fabio Fognini e Jannik Sinner. Dopo aver completato un’incredibile rimonta contro l’esperto Goffin, con il punteggio di 5-2 nel quinto set decisivo, il giocatore azzurro è rimasto in campo per oltre quattro ore e mezza. L’ultima scena è descritta in dettaglio, mostrando il giovane Cararrassan sdraiato a terra con gli occhi chiusi e le braccia aperte, esausto ma alto nel nono cielo per aver vinto il primo round dello Slam ia stelle e strisce, un traguardo che aveva già raggiunto l’anno prima.
Ci si aspettava che lo facesse, poiché scommettere contro il belga non era certo una scommessa sicura. Peccato per non essere riuscito a vincere una sola partita sul cemento nordamericano in questa stagione, ad eccezione delle qualificazioni ai playoff di Cincinnati. Per questo l’attuale numero 30 del mondo deve attribuire il suo trionfo al danno fatto da Goffin (3-6 7-5 6-4 6-7 7-6), che ha vinto l’incontro in un tie break finale di maratona nonostante l’avversario avendo tre match point. Ora che Musetti si è qualificato per il terzo round, ha una grande opportunità per migliorare la sua precedente prestazione a Flushing Meadows.
Il palo della porta è a poca distanza dai sedici. Gijs Brouwer, un giocatore olandese qualificato, si unirà al sorteggio. Brouwer ha sorpreso tutti al primo turno battendo in tre set il francese Mannarino. Tuttavia, nelle qualificazioni, Elias, Mena e Jubb sono stati tutti assegnati alla classifica numero 181 dall’ATP. Sebbene possa avere difficoltà su superfici veloci, Brouwer è un giocatore Challenger che eccelle in altre aree, soprattutto per il suo potente servizio.

