Spargi l'amore
Paolo Rossi Comico Malattia
Paolo Rossi Comico Malattia

Paolo Rossi Comico Malattia – Quando si tratta della sua commedia, Paolo Rossi è sempre stato un artista completo che può esibirsi sul palco, sullo schermo e nel cabaret.Il talento di Paolo Rossi è stato subito evidente quando è apparso in una produzione diretta nientemeno che da Dario F e messa in scena all’illustre Teatro alla Scala di Milano.La carriera di attore e comico di Paolo Rossi è però saldamente radicata a Milano, dove interpreta una lunga serie di ruoli teatrali nei teatri cittadini.

Quando si parla di spettacolo, Paolo Rossi è una delle persone più private del settore. Paolo Rossi è padre di tre figli, ognuno nato da una donna diversa.Il primo è Davide Vasini, figlio di Lucia Vasini, nota attrice a pieno titolo. Al secondo posto c’è Georgia, ma l’identità di sua madre rimane un mistero fino ad oggi. Per quanto riguarda il più piccolo della loro stirpe, Shoan, è stato il risultato della loro relazione a lungo termine con la ballerina eritrea Nadia Abubacker.

Ha avuto una carriera illustre piena di molti punti salienti e una vita personale appagante piena di tre figli e tre altri significativi, il più recente dei quali è ancora forte. Tuttavia, non è sempre stato il sole per l’attore. Paolo Rossi ha attraversato un periodo difficile alla fine degli anni ’90.La polineurite acuta, una malattia che aveva all’epoca, era in realtà la diagnosi ufficiale. I nervi periferici possono infiammarsi così gravemente che i pazienti non sono in grado di camminare, come è successo con un attore che ha dovuto trascorrere del tempo su una sedia a rotelle a causa di ciò.

Sulla scia della scoperta di Paolo Rossi, è stato costretto a rimandare tutte le sue prossime esibizioni per concentrarsi sulla propria salute. Alla fine, l’attore è riuscito a tornare sul palco dopo un periodo di cure.La mia band suona il pop di Fausto Brizzi e Volevo nascermi di Giorgio Rights sono due dei suoi lavori più recenti che abbiamo visto. Inoltre, solo pochi mesi fa, Rossi ha pubblicato un libro intitolato Better Live Than Die.

Anche Paolo ha sempre cercato di tenere la sua vita personale fuori dagli occhi del pubblico. Ha tre figli, tutti nati da donne diverse.Il primo è Davide, nato dalla relazione con l’attrice Lucia Vasini. Al secondo posto c’è Georgia, ma l’identità di sua madre rimane un mistero fino ad oggi. Shoan, il più giovane, è il prodotto di una lunga storia d’amore tra lui e la ballerina eritrea Nadia Abubacker.

Paolo Rossi Comico Malattia

Rossi, invece, ha attraversato un periodo difficile verso la fine degli anni ’90. In effetti, in quel momento gli fu diagnosticata una malattia. La polineurite acuta era la diagnosi chiara. L’infiammazione del nervo periferico può causare la paralisi di un paziente, come è successo allo sfortunato attore che non poteva camminare.

Paolo è stato costretto a rimandare tutti i suoi prossimi spettacoli e impegni di lavoro per potersi concentrare sulle terapie necessarie. Fortunatamente, la sua salute migliorò di conseguenza e poté tornare all’opera. Nel 1978, dopo anni di formazione sulle panchine dei club come attore comico, Paolo Rossi debutta come attore professionista nell’Histoire du Soldat[2] di Igor Fdorovi Stravinskij, opera da camera che ha eseguito al Teatro del Casin di Losanna e al la Scala di Milano sotto la direzione di Dario Fo.

La trama ricorda un piccolo Faust: un soldato autorizzato baratta il suo violino (che simboleggia la sua anima) per un libro che gli fornisce ricchezze. Stili musicali come il ragtime nordamericano, il valzer romantico viennese e il tango argentino hanno tutti in comune il direttore d’orchestra (leitmotiv) del soldato, l’unico con un distinto accento russo.

Nel 1983 è stato uno degli attori della produzione diretta da Elio De Capitani di Nemico di Classe con Nigel Williams[4]. È una griglia di avvertimento contro la violenza demenziale, il razzismo e l’ignoranza di alcuni dei politici più importanti del paese, i quali hanno tutti lo stesso livello di ignoranza. La prima apparizione televisiva appartiene al film TV Una Favola Spinta, diretto da Guido Tosi e co-sceneggiato con l’amico e collega del Teatro dell’Elfo Claudio Bisio, andato in onda su RaiDue nel 1984 nell’ambito delle “Tre Storie Milanesi “ciclo.

Paolo Rossi Comico Malattia
Paolo Rossi Comico Malattia

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.

error: Content is protected !!