

Portale Genitori Alghero – I rapporti instaurati con l’Agenzia per la Famiglia della Provincia Autonoma di Trento hanno facilitato non solo la condivisione di esperienze ma anche la crescita di idee su come conciliare lavoro, famiglia e altri impegni. Di conseguenza, l’Amministrazione Comunale di Alghero ha deciso di acquisire la certificazione Family Audit, che delinea un piano industriale per migliorare la conciliazione vita-lavoro degli oltre 250 dipendenti del Comune, con benefici non solo per i dipendenti ma anche per i cittadini e le loro famiglie che interagire con gli uffici dell’amministrazione. Con il rilascio dell’attestato, il Comune di Alghero intraprende un percorso triennale e si sottopone annualmente a una valutazione, come previsto dalle linee guida, per valutare l’avanzamento e rafforzare il punto di partenza per l’attuazione della strategia d’impresa delineata nel piano strategico Piano.
Un percorso eccellente e istruttivo verso l’attuazione di politiche incentrate sulla famiglia. In questa direzione va il notevole sgravo di bilancio già previsto dalla riduzione dei tributi locali (come la Tari) e le numerose agevolazioni per l’ingresso a musei ed eventi gestiti dal Comune. Il Family Audit è uno strumento di gestione che favorisce il cambiamento culturale e organizzativo all’interno delle organizzazioni e consente loro di adottare politiche di gestione delle persone incentrate sul benessere dei propri dipendenti e delle loro famiglie.
Una ricerca approfondita all’interno dell’azienda rivela obiettivi e iniziative che aiuteranno i dipendenti a bilanciare meglio la loro vita personale e professionale. Quando si tratta di identificare le esigenze dell’organizzazione per la risoluzione dei conflitti e proporre soluzioni, il contributo dei dipendenti è fondamentale. Lo strumento Family Audit può essere utilizzato da qualsiasi azienda, indipendentemente dalle dimensioni, dal settore o dalla struttura legale e indipendentemente dai prodotti o servizi offerti.
Incorporare Family Audit nella cultura di un’organizzazione può innescare un ciclo di miglioramento continuo introducendo soluzioni all’avanguardia e leader del settore per questioni come la flessibilità sul posto di lavoro e la risoluzione dei conflitti. Venerdì e lunedì, gli uffici municipali saranno chiusi mentre i dipendenti completano la transizione al loro nuovi spazi più funzionali. Il martedì mattina in piazza Lo Quarter riprenderà regolarmente il ricevimento del pubblico. Venerdì 9 novembre e lunedì 12 novembre tutti gli uffici dei Servizi Sociali di Alghero saranno chiusi per consentire il trasferimento del personale nelle nuove e più funzionali sedi. Il 13 novembre alle ore 10 il pubblico sarà nuovamente accolto negli uffici del Quartiere Lo di Largo San Francesco.
Per coloro che hanno ricevuto la quarta dose e hanno atteso almeno 120 giorni dall’ultima iniezione, è possibile prenotare la quinta e ultima dose a partire dal 21 ottobre 2022. Vaccini bivalenti utilizzabili come dose di richiamo (4a dose) per chiunque abbia più di 12 anni che abbia già ricevuto la prima dose di vaccino e abbia atteso almeno 120 giorni dopo averlo ricevuto sarà disponibile per la prenotazione a partire dal 30 settembre 2022. I cittadini di età superiore ai 60 anni possono entrare in qualsiasi area della loro zona hub senza effettuare una prenotazione per ottenere il loro primo colpo.Cittadini che non sono legalmente obbligati a vivere nel paese che stanno visitando.cittadini che non risiedono legalmente in Sardegna ma che vi mantengono una residenza permanente per motivi di lavoro, assistenza familiare o altro legittimo motivi sono idonei a ricevere il vaccino. La prenotazione deve essere effettuata attraverso il sistema di prenotazione online di Poste Italiane, e deve essere selezionata la modalità di pagamento pre-ricovero.
Nel raro caso in cui il soggiorno di un turista duri più di due settimane, potrebbe ricevere una dose di richiamo del vaccino anti-Covid 19.La somministrazione di una seconda o terza dose è garantita nell’ambito della fornitura di dose messa a disposizione dalla Regione Sardegna e compatibilmente con gli slot disponibili presso i centri vaccinali regionali. Chi si trovasse in questa situazione può programmare la propria vaccinazione antirabbica tramite Sito di Poste Italiane utilizzando la modalità di preadesione o la funzione di ricollocazione di seconda dose, a condizione che il cittadino risieda in un territorio che utilizza il medesimo sistema (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Lombardia, Marche, Sicilia).
La vaccinazione è subordinata alla dimostrazione del motivo per cui è necessario soggiornare in Sardegna sotto forma di Autocertificazione per NON residenti e turisti [file.txt].Servizio Membri della Marina Militare, della Guardia Costiera e del Trasporto Aereo Civile Ricevono Assistenza Sanitaria dal Servizi di assistenza di emergenza Membri dell’equipaggio in acqua. I membri del personale di supporto marittimo e aereo in Campania e in Sardegna che sono stati esposti a Tessera scaduta devono presentare una richiesta al SASN di Napoli ad uno dei recapiti disponibili a questo link, fornendo nome completo, indirizzo, numero di telefono ed e-mail indirizzi e una fotocopia di un documento d’identità con foto rilasciato dal governo.

