

Scialpi Malattia – Scialpi è un innegabile rappresentante della cultura pop italiana degli anni ’80. Uno dei nostri primi cantanti a cogliere il significato della presentazione. Ripercorriamo i suoi passi tra le file professionali per scoprire dove si trovano attualmente. Giovane e promettente, viene scoperto da Franco Migliacci, che lo rilascia nel 1983 con il soprannome di Rocking Rolling. Questa canzone è stata un grande successo e ha portato a casa il trofeo del Festivalbar. Quasi subito dopo esce il primo album Es-tensioni, con i singoli L’io e l’es e Mi manchi tu.
L’ep Animale del 1984 conteneva il singolo Cigarettes and Coffee. Un altro grande trionfo. Due anni dopo, Scialpi porta No East, No West a Sanremo, dove si piazza sesto ma il singolo vende a malapena. Ritorna a Sanremo nel 1987 con Bella età, che potrebbe essere considerato il suo primo fallimento commerciale.
Nel 1988 pubblica il singolo Pregherei, una collaborazione con Scarlett Von Wollenmann, che li aiuta a vincere il Festivalbar. Basta uno spuntino e il nuovo album scala le classifiche, aiutato dai singoli Cani sciolti, Da bambino e Solitario. Scialpi inaugura gli anni Novanta con l’album Transparente, presentato in anteprima dal singolo Il grande fiume. In cima alle classifiche ancora una volta nel ’91 con una versione inedita di “A.. Amare” di Neroe, è stato votato “Miglior cantante” dai suoi colleghi. L’anno successivo, visita Sanremo con la nonna, ma viene rapidamente cacciato. Anche il pubblico non ha preso l’album a 360 gradi.
Scialpi prova a rilanciarsi nel 1994 con XXX, preceduto dal singolo Baciami, ma i risultati sono scarsi, e anche l’album successivo, intitolato Spazio 1995 e preceduto dal singolo Che per amore fai, si rivela un fallimento. Dopo quasi un decennio di distanza, nel 2003, è tornato con un album di invocazioni Spingi inedite; tuttavia, la sua precedente popolarità era un lontano ricordo.
Nel 2004 ha partecipato alla prima stagione del reality Music Farm, prodotto da Amadeus per Rai 2, ma è stato eliminato al primo turno a causa di contrasti con i suoi compagni concorrenti. Nel 2006 esce invece l’album Autoscatto, preceduto dal singolo Goodbye. Nel 2012 Scialpi si reinventa, adottando il nome d’arte Shalpy ed eseguendo brani in inglese. Alcuni dei singoli che abbiamo pubblicato sono “Icon-Man”, “Music is mine” e “Come to me”, ma non c’è stato alcun album di accompagnamento per nessuna di queste canzoni. Nel 2015 si è sposato con il suo amico di lunga data e compagno di partecipazione al Pechino Express, Roberto Blasi. Tuttavia, un matrimonio dura solo circa un anno.
Ancora una volta cantando in italiano l’anno successivo con il brano “Pettirosso”, e poi ancora con i brani “Piazza Rondanini” e “Il dolore nel cuore”, Shalpy ha annunciato che si sarebbe ritirata dalle scene il 16 giugno 2020, in segno di protesta contro l’industria discografica italiana.
“Oggi qualcuno camminando per strada mi ha riconosciuto e mi ha sussurrato “frocio”; poi mi ha sputato “addosso”. La prima reazione felice del cantante Scialpi dopo aver sposato il manager Roberto Blasi a New York nell’agosto 2015 è stata: “Adesso cambia tutto”. La realtà, purtroppo, era ben diversa, dal momento che il pregiudizio e l’odio in Italia non sono scomparsi: il cantante di origini italiane, infatti, si è espresso contro l’attacco omofoba sui social, descrivendo come è stato avvicinato da uno sconosciuto mentre era fuori per un passeggiata a Roma il 28 marzo.
Secondo il racconto dell’artista, una volta che l’uomo lo ha riconosciuto, lo ha insultato con la parola “frocio” prima di spingerlo a terra. Scialpi ha firmato il suo breve tweet dicendo: “#trauma, subito legge contro #omofobia”, riferendosi a una normativa bloccata da tre anni dopo aver ricevuto l’approvazione della Camera. Poche ore dopo, il cantante è tornato sull’argomento, ancora una volta tramite le sue pagine social, con un commento acerbo a una foto in cui baciava il marito: “Forse abbiamo postato troppo, con entusiasmo: tutto doveva essere pensato attraverso un poco più.”
Scialpi è in un periodo molto drammatico della sua vita, e nella sua ultima intervista ha lanciato un appello mentre cerca disperatamente un nuovo impiego. Sembra che stia attraversando un momento personale davvero difficile in questo momento. Il famoso cantante degli anni ’80 che è diventato famoso grazie a canzoni come “Rocking Rolling” e “Pregherei” sembra che stia attraversando questo proprio ora.
Per questo lo stesso Scialpi ha rivolto un invito a chiunque possa aiutarlo a trovare un lavoro nella puntata di ieri sera di Rai 1 “Techetechete”. Le circostanze in cui si trova attualmente il famoso cantante sono piuttosto precarie. Quest’ultimo, in particolare, pretende di rappresentare gli interessi di coloro che non sono pienamente riconosciuti dallo Stato. Ci sono stati diversi casi di sentirsi emarginato come cittadino italiano.
Il cantante 58enne sta cercando di rimettere in sesto la sua vita, ma ha bisogno del tuo aiuto per riuscirci. Mentre parla con Rollingstone per l’ultima volta, Scialpho dichiarato che sarebbe stato disposto a lavorare come cameron per fare soldi. Tutte le sue risorse finanziarie sono state investite in “Let It Snow”, che finora non ha fornito i risultati sperati.
. È vero che la mia musica è stata ascoltata in Grecia, Scozia e Germania, ma ho ancora bisogno di mangiare.Per questo Giovanni Scialpi è disposto ad assumere qualsiasi lavoro che possa aiutarlo e mantenere pagate le sue bollette mentre si riprende dalla malattia. Singer utilizza un pacemaker dal 2015 a causa di gravi problemi cardiaci; la fine del matrimonio non ha avuto effetti riconoscibili sulla sua salute. Adesso, però, a causa delle gravi difficoltà economiche, Scialpi ha lanciato molti appelli nella speranza che qualcuno riesca a fornirgli un lavoro.

