

Tamberi Altezza Peso – Gianmarco Tamberi è un campione di salto in alto. Dopo molti successi, ha gareggiato alle Olimpiadi di Tokyo del 2020 e ha vinto l’oro. Marco Tamberi ha stabilito negli anni numerosi record e ha stabilito il primato italiano di salto in alto. Molte persone sui social media sono entusiaste del successo che hanno avuto gli sport. Lo soprannominano “Halfshave” poiché è apparso in più spettacoli con la barba parziale. L’atleta è nato il 1 giugno 1992 a Civitanova Marche. È alto 192 centimetri e pesa 77 chilogrammi. La prima esposizione di un individuo allo sport avviene spesso nel contesto della propria famiglia. Entrambi i miei genitori erano atleti professionisti; mio padre nel salto in alto e mio fratello nel lancio del giavellotto. Da ragazzino, infatti, ha giocato a basket nella Stamura Ancona e la Procura ha subito riconosciuto le sue doti atletiche. Dopo il diploma di maturità classica, Gianmarco si iscrive all’Università di Economia.
È sposato con Chiara Bontempi dal 2009; compirà 26 anni il 12 agosto di quest’anno. Si conoscono da quando erano adolescenti e non si sono mai separati. Il 15 luglio, l’atleta ha deciso di portare la sua relazione con Chiara al livello successivo proponendole una proposta molto romantica. I suoi esordi risalgono al 2009, quando fu invitato ufficialmente ai Mondiali. Nel 2012 Helsinki, Finlandia, ha rappresentato l’Europa piazzandosi quinta con un punteggio di 2,24. Grande successo anche per gli Assoluti di Bressanone, con il punteggio di 2.31, la migliore prestazione di sempre di una squadra italiana. Si è qualificato per le Olimpiadi con questo punteggio, ma non è riuscito a medagliare a Londra. Nel corso del 2016, Gianmarco ha vinto l’oro sia ai Mondiali di Portland che agli Europei di Amsterdam.
Tuttavia, il 2016 è stato anche un anno di sfide, poiché l’atleta ha dovuto affrontare le conseguenze di un terribile trauma cranico subito all’inizio dell’anno mentre tentava di battere il record italiano (che lui stesso aveva precedentemente fissato). Per questo Gianmarco non ha potuto partecipare alle Olimpiadi di Rio. Il ragazzo ha spiegato perché si è rasato solo metà della barba in un’intervista a “Che tempo che fa”. È successo per la prima volta nel 2011 durante una finale di Bressanone. Da quel momento in poi, Gianmarco ha deciso di utilizzare questa strategia in ogni incontro decisivo che affronta. Secondo il racconto del ragazzo, il padre ha abusato di lui inducendolo a drogarsi. Il 1 giugno 1992, sotto il segno dei Gemelli, nasce Gianmarco Tamberi in provincia di Macerata, più precisamente a Civitanova Marche. Gianmarco è alto ben 192 pollici e pesa solo 77 libbre. Gianmarco è una progenie artistica; suo padre, Marco Tamberi, ha gareggiato nel salto in alto alle Olimpiadi di Mosca del 1980 ed è arrivato in finale. Eppure ci sono tre atleti nella sua famiglia: anche il fratello di Gianmarco, Gianluca, è attivamente impegnato nel mondo dello sport, essendo diventato un primatista italiano juniores nel lancio del giavellotto.
Tuttavia, Gianluca Tamberi ha rinunciato alla sua carriera sportiva a favore di una carriera da attore e modello. Ad Offagna, Gianmarco è cresciuto con un profondo amore per lo sport fin dalla giovane età. Fin da bambino, infatti, gioca a basket con la Stamura Ancona ed è rapidamente assurto al rango di guardia molto attesa e sorvegliata. Nonostante l’amore per lo sport, Gianmarco continua la sua formazione, iscrivendosi alla facoltà di Economia dell’Università dopo aver conseguito la maturità classica. Modellando il suo successo su suo padre, Gianmarco Tamberi è diventato un autentico sangue blu nello sport del salto in alto. Di recente ha dichiarato in un’intervista che è stato lui a instillare in lui l’amore per lo sport.
I suoi esordi risalgono al 2009, quando fu invitato ufficialmente ai Mondiali. Negli anni a venire, Gianmarco accumulerà un impressionante elenco di successi, il più notevole dei quali include la vittoria dell’oro ai Campionati Mondiali 2016 a Portland e ai Campionati Europei 2016 ad Amsterdam. Sfortunatamente, la carriera di Gianmarco è stata interrotta nel 2016 da un terribile trauma cranico subito mentre stava tentando di battere il record italiano (che lui stesso aveva precedentemente fissato). Per questo Gianmarco non può partecipare alle Olimpiadi di Rio. La decisione di Gianmarco di farsi addestrare da suo padre in un gesto di scaramanga lo ha portato a diventare una sensazione sui social media. E’ stato lo stesso Gianmarco Tamberi a fare la rivelazione in un’intervista trasmessa nel programma “Che tempo che fa”.
Gianmarco infatti si è presentato nel 2011 ai tornei juniores di Bressanone con la barba rasata da un lato. Da quel momento in poi, Gianmarco ha deciso di utilizzare questa strategia in ogni incontro decisivo che affronta. Questo stile ha acquisito notorietà diffusa; Gianmarco è stato soprannominato “Halfshave” su Internet. L’atleta sfoggia anche altre stranezze, come i suoi capelli color blu. Per quanto riguarda la sua vita personale, l’atleta Gianmarco Tamberi è fidanzato con Chiara Bontempi.In realtà, quando si sono messi insieme, nessuno dei due era molto più grande dell’adolescenza, ma i due sono una coppia da moltissimi anni (almeno un decennio). Finalmente insieme, i due si sono trasferiti ad Ancona per iniziare quest’anno la loro nuova vita insieme. Gianmarco Tamberi ha regalato a Chiara un anello di fidanzamento e le ha fatto la proposta il 13 luglio 2021, prima che i due partissero per Tokyo. Dal momento che entrambi sono marchigiani, il matrimonio si svolgerà probabilmente ad Ancona nel 2022. Gimbo ha scritto cose dolci su di lei sui suoi social:
Ho deciso di passare il resto della mia vita con lei perché so semplicemente che non potrei chiedere una donna migliore. Una donna che mi ha seguito fino in Giappone e mi ha fornito la pace di cui avevo così disperatamente bisogno è colei che ha dedicato la sua vita ad aiutarmi a realizzare i miei sogni. È stata lei la donna che, cinque anni fa, mi ha asciugato le lacrime mentre guardavo la cerimonia conclusiva dei Giochi Olimpici a Rio strofinandomi le nocche con uno straccio unto. Sono molto orgoglioso di poterla chiamare “la principessa MIA” poiché è una vera principessa in ogni senso della parola. Gianmarco Tamberi ha vinto il campionato italiano di salto in alto con un balzo di 2,28 metri. Era soddisfatto della sua prestazione nonostante le circostanze insolite in cui si è svolta la competizione: un’interruzione, un cambiamento nel programma e una pista rotta.
Alla fine della gara, ha detto: “A un certo punto, tutto quello a cui riuscivo a pensare era saltare per il titolo”. L’atleta si è seduto in panchina prima della finale, indossando una maglia bianca con la scritta “Black Lives Matter” in solidarietà con il movimento antirazzista nato negli Stati Uniti. Dopo aver fallito nei suoi tentativi a 2,39 metri, Gianmarco Tamberi ha vinto la medaglia d’oro alle Olimpiadi estive del 2020 a Tokyo saltando 2,37 metri. La medaglia d’oro di Gianmarco ha acceso le sue speranze e una reazione piena di gioia dopo la sfortuna subita cinque anni fa, che lo ha costretto a ritirarsi dalle Olimpiadi di Rio a pochi giorni dall’inizio della competizione.

