Spargi l'amore
Tassi Bce Oggi
Tassi Bce Oggi

Tassi Bce Oggi – Dopo diverse sessioni al ribasso, Wall Street ha chiuso la giornata in rialzo, fornendo una spinta ai mercati azionari europei il Bce Day. Il FTSE MIB ha aperto lo 0,63%, il DAX in Francia lo 0,54%, l’IBEX 35 in Spagna lo 0,22%, il CAC 40 in Francia ha aperto lo 0,41% e il FTSE 100 ha aperto lo 0,32%. Con dati che hanno superato le aspettative sulla crescita del peso filippino, la Borsa di Tokyo ha chiuso la giornata di contrazione con una decisa ripresa, con il Nikkei che ha guadagnato il 2,31%.

Gli investitori attendono la riunione odierna della Bce, dove Christine Lagarde dovrebbe annunciare un nuovo aumento dei tassi di interesse nel tentativo di rallentare il rialzo dei prezzi a fronte dell’inflazione nell’Eurozona che ora ha raggiunto il 9,1%. L’obiettivo a Francoforte è stato fissato nella pietra al 2%. La maggior parte degli analisti prevede un aumento del rendimento da dividendi di 75 punti base.

Dopo essere scesi a un nuovo minimo ieri, i prezzi del petrolio hanno iniziato a stabilizzarsi; il contratto Wti in scadenza di ottobre è salito dello 0,85% a $ 82,64, mentre il contratto del Brent di novembre è salito dello 0,6% a $ 88,56. Dopo la recente volatilità, i prezzi del gas sono scesi sotto i 200 euro per megawattora della borsa di Amsterdam.

In termini di valore, l’euro si è rafforzato e ora vale 1.009 dollari in più del biglietto verde. Lo spread si apre a 227 punti e il decennale italiano scende al 3,8%. Per quanto riguarda i singoli titoli, vale la pena tenere d’occhio a Piazza Affari Eni (+0,353%) perché forse coinvolta nel progetto per la realizzazione di un gasdot per il trasporto del gas nigeriano in Europa attraverso l’Algeria. Le fatture di Gas Plus vengono conteggiate. In calo i tassi di apertura di Interpump (+1,64%) e Bper (+1,6%).

Brunetta: “Non posso essere onesto con te, è stata una decisione difficile e dolorosa. Oggi la decisione sui tassi, Bce pronta al rialzo ‘jumbo’, Attesa per 75 punti – fisco24 info. Falchi-colombe, il nemico è in … – davide del su Twitter: RT @classcnbc: ASIA, INDICI MISTI DOPO RIMBALZO A WALL STREET #Nikkei??? +2% a #HongKong??? Con un calo dello 0,3%, #Shanghai???? – 0,1%, Kospi???? +0,6 punti percentuali di indicatori errati… – Antonel31216476: RT @Resistenza1967: Non è detto che si siano realmente pentiti… Oggi #Speranza consiglia il vaccino a TUTTI gli over 12, a sott’acqua dal… – Giovy84260980: RT @Resistenza1967: Non è de

Il Consiglio di amministrazione ha deciso di aumentare i tassi di interesse di riferimento della BCE di 0,25 punti percentuali rispettivamente a 3,25, 3,25 e 3,25 percento. Questo passaggio significativo prefigura il passaggio dall’attuale livello molto accomodante dei tassi di interesse di riferimento a livelli che garantiranno un tempestivo ritorno dell’inflazione al nostro obiettivo del 2%, come spiegato dalla Bce in una nota. Sulla base della sua attuale valutazione, è probabile che il Consiglio di amministrazione alzi ulteriormente i tassi di interesse nelle prossime riunioni al fine di frenare l’inflazione.

Tassi Bce Oggi

Secondo una nota diffusa dalla Bce, il Consiglio direttivo prevede di aumentare ulteriormente i tassi di interesse perché l’inflazione è rimasta troppo alta per troppo tempo ed è probabile che rimanga al di sopra dell’obiettivo per un lungo periodo di tempo. Secondo una stima preliminare di Eurostat, l’inflazione ha raggiunto il 9,1% ad agosto. Gli esperti della Bce hanno rivisto al rialzo le loro proiezioni di inflazione, con un aumento mediano dell’8,1% nel 2022, del 5,5% nel 2023 e del 2,3% nel 2024, come affermato in un comunicato stampa.

I dati degli ultimi anni suggeriscono che l’economia dell’Eurozona rallenterà in modo significativo dopo il rimbalzo nella prima metà del 2022, ma dovrebbe riprendere velocità nella seconda metà dell’anno e nel primo trimestre del 2023. Ciò è dovuto a i prezzi elevati dell’energia, che riducono il potere d’acquisto dei consumatori e, nonostante le recenti riduzioni, non stanno ancora attenuando la soffocante carenza di approvvigionamento.

I tassi di interesse della BCE sui depositi presso la banca centrale, le principali operazioni di finanziamento e le operazioni di finanziamento del margine aumenteranno tutti di 0,75 punti percentuali a partire dal 14 settembre 2022, secondo una decisione del Consiglio di amministrazione della BCE. Le nuove tariffe saranno dell’1,25% per le operazioni di finanziamento principali, dell’1,5% per i depositi di finanziamento con margine e dello 0,75% per le operazioni di deposito.

Il Consiglio di Amministrazione intende continuare a reinvestire tutto il capitale rimborsato nei titoli in scadenza della PAA per un considerevole periodo di tempo successivo alla data in cui ha iniziato ad aumentare i Tassi di Interesse di Riferimento della BCE, e comunque per tutto il tempo necessario a mantenere un’adeguata liquidità e focus strategico.

Tassi Bce Oggi
Tassi Bce Oggi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.

error: Content is protected !!