Spargi l'amore
Youtube Santa Messa Di Oggi
Youtube Santa Messa Di Oggi

Youtube Santa Messa Di Oggi – Tenete gli occhi alti perché siete diretti verso il cielo, e tutto quello che c’è in basso svanirà in un istante: la vostra migliore carriera, i successi più grandi, i titoli e i riconoscimenti più prestigiosi, la ricchezza accumulata ei profitti fondiari. E ogni speranza di un loro ritorno sarà per sempre mal riposta, come ha detto Papa Francesco durante la Santa Messa di commemorazione dei defunti in Vaticano. In questa data del 2022, il 2 novembre, il Santo Padre porta alla luce le preoccupazioni di tutte le persone riguardo all’incombente tema della morte, così come le atrocità che ancora oggi vengono commesse in tutto il mondo nonostante siano in diretta opposizione al messaggio di vita eterna del Signore. In uno scatto di esasperazione, il Papa esclama: «quanto tiempo, fatica ed energie spendiamo preoccupandoci e rattristandoci per queste cose, lasciando che si affievolisca per tensione verso casa, perdendo di vista il senso del cammino, la meta del viaggio, l’infinito a cui tendere

Chiedere: “Vivo davvero quello che dico di fare nel Credo, vale a dire, attendo con ansia la risurrezione dei morti e il mondo a venire?” Quanto tempo dovrò aspettare? Posso andare al sodo o vengo distratto da dettagli inutili? Coltivo la speranza o vado avanti nella disperazione, dando troppo peso a troppe cose che alla fine non contano? Analizzando una lettera di una chiesa ucraina che sta aiutando gli orfani di guerra, Papa Francesco ha detto: “Alla fine passeranno”. La lettera è stata mostrata durante la Santa Messa. Quest’uomo fa quello che Gesù ci chiede, prendendosi cura delle vittime più piccole della tragedia: «Questo è il mio servizio: accompagnare questi bambini che hanno paura perché hanno perso i genitori. mi sono commosso fino alle lacrime ogni volta che ho letto una lettera scritta con tanta angoscia.

‘Signore, è chiaro che Lei continua a ispirare i veri valori del Regno’, ho pensato tra me. In un altro passo verso omelia, Papa Francesco commenta l’accettazione non completa del Vangelo di Gesù: «Non lasciamoci sorprendere anche noi. Stiamo attenti a non diluire il sapore del Vangelo, perché spesso annacquiamo il messaggio di Gesù e diluiamo le sue parole convenienza o conforto. Perdonateci, siamo stati fin troppo pronti a prendere impegni in nome del Vangelo. Riferendosi al Vangelo del 2 novembre, il Papa dice: “a forza di ‘ma’ e ‘per’ – molte volte siamo uomini e donne di ‘ma’ e ‘per’, ci impegniamo per il Vangelo in noi r vita quotidiana.” Siamo passati dall’essere semplici discepoli del Maestro a maestri della complessità; litighiamo molto ma facciamo poco; cerchiamo risposte su internet piuttosto che negli occhi dei nostri fratelli e sorelle; siamo cristiani che commentano, discutono e propongono teorie (tante!), ma non conosciamo i nomi dei poveri, non andiamo nelle loro case. In onore di tutti coloro che sono deceduti quest’anno, Papa Francesco si recherà al Cimitero di Santo Teutonico dopo la Santa Messa per un’ultima preghiera di ricordo.

Il Vaticano ha diffuso il testo della Messa del giorno dei defunti, che si terrà nella Cappella Papale della Basilica di San Pietro alle ore 11 locali del 1° novembre. Secondo il Vangelo del tempo ordinario, i discepoli di Gesù gli chiederanno , “Signore, quando ti abbiamo visto affame, assetato, straniero, nudo, malato, o in carcere, e non ti abbiamo servito?” nel Giorno del Giudizio (2 novembre). Poi dirà loro: “In verità, vi dico: tutto ciò che non avete fatto a uno di questi più piccoli, non l’avete fatto a me”. E se ne andranno per strade separate: i malvagi alla dannazione eterna e i giusti alla vita eterna.

Youtube Santa Messa Di Oggi

Questa solennità della Chiesa si celebra ogni anno il 2 novembre e, dopo la Santa Messa, Papa Francesco si recherà in Campo Santo Teutonico per pregare per i defunti. L’Arcivescovo Militare Ordinario d’Italia, Mons. Santo Marcian, ha spiegato lo stretto legame tra la solennità odierna ei messaggi per la pace del Papa in un’intervista mattutina all’AgenSir. “Come, infatti, è possibile uccidere qualcuno nel cui volto vedi l’umanità, capisci la tragedia e il dolore, la paura e le lacrime… un uomo, un fratello? Abbiamo bisogno che la testa si sciolga. Ma anche le morti in guerra hanno un significato , come spiega il sacerdote descrivendo la squallida realtà del conflitto in Ucraina: “Morti anche questi ingiusti come la guerra”. morte, il diritto alla vita” (da una citazione di san Giovanni Paolo II nell’omelia di san Massimiliano Kolbe durante la sua canonizzazione) non sono dimenticate. dei defunti.

L’odierna osservanza eucaristica sarà incentrata sui Cardinali defunti e sui venerati uomini defunti nell’ultimo anno. La cerimonia sarà ampiain diretta su Tv2000 e online tramite il canale YouTube di Vatican News. La Santa Messa di oggi è l’ultima apparizione pubblica del Papa prima del suo prossimo viaggio apostolico, che si svolgerà da domenica 3 novembre a domenica 6 novembre in Bahrain.L’appuntamento è fissato per le ore 11 presso l’Altare della Cattedra nella Basilica di San Pietro in Vaticano; dopo la Santa Messa si terrà un momento di preghiera in onore di tutti i fedeli defunti presso il Campo Santo Teutonico intorno alle 12:30. Nel 2019 Papa Francesco riposerà al Pontificio Collegio Teutonico di Santa Maria in Camposanto, mentre nel 2020 sarà al Cimitero Militare Francese di Roma, dove il 2 novembre presiederà la Santa Messa in onore dei defunti.

In ognuna di queste occasioni – e questo dovrebbe essere confermato anche per quest’anno – Papa Francesco si sarebbe poi recato nelle Catacombe vaticane a pregare presso le tombe dei pontefici defunti. Francese un anno fa, Papa Francesco diceva: “Mi viene in mente uno scritto, alla porta di un piccolo cimitero, al nord: “Tu qui passi, pensa ai tuoi passi, e dei tuoi passi pensa all’ultimo pass Come è stato ricordato ieri durante l’Angelus di Ognissanti, il Santo Padre sottolinea il valore delle esperienze di coloro che ci hanno preceduto dicendo: “La vita è un viaggio; siamo tutti viaggiatori”. Quelli di noi che hanno qualcosa che vorremmo realizzare nella vita stanno arrivando. Che non è né una passeggiata né una passeggiata in un labirinto, ma piuttosto una passeggiata. Lungo la strada, ci siamo trovati faccia a faccia con molti eventi storici e situazioni di tensione. E anche davanti ai cimiteri, come ha ricordato il Pontefice nella santa messa di un anno fa.

“È fondamentale che tu faccia l’ultimo passo avanti, non indietro; sulla strada della vita, non un labirinto senza uscita. Se stai leggendo questo, probabilmente stai camminando perché sei sull’ultimo passo di un viaggio. Questa è la prima cosa che mi viene in mente, e mi viene direttamente dal cuore», ha detto Papa Francesco, chiudendo il cerchio del tema richiamando la fragilità della vita umana e la promessa della vita oltre la morte. Papa visitato l’anno scorso nel cimitero francese recava la scritta “Inconnu. Mort pour la France. 1944”, che ha sottolineato nella sua omelia. Di non fare nemmeno un nome. Tutti i nostri nomi sono scritti nel cuore di Dio, ma questa è la tragedia della guerra. Non ho dubbi che il Signore è con coloro che sono andati a difendere loro paese per buona volontà. Ma noi viaggiatori combattiamo abbastanza perché non scoppino guerre, giusto? Perché le economie dei paesi non sono sostenute dall’industria delle armi? Questo messaggio di pace, che descriveva quelle tombe in modo così dettagliato, è stato rinnovato ancora ieri da papa Francesco nel suo continuo appello contro la guerra in Ucraina, che era “troppo lontana” anche solo per essere concepita un anno fa.

Youtube Santa Messa Di Oggi
Youtube Santa Messa Di Oggi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.

error: Content is protected !!